
Hardware 04 Giu
03 Giugno 2019 726
Apple ha annunciato il nuovo Mac Pro 2019 nel corso della WWDC 2019, insieme al monitor Apple Pro Display XDR: un sistema desktop rivolto all'utenza professionale, potente, con una costruzione modulare, un design completamente differente rispetto a quello, abbastanza controverso, del precedente modello e che torna a strizzare l'occhio agli utenti pro di vecchia data.
All'interno possono trovare alloggiamento processori Intel Core sino allo Xeon W con 28 Core (previste configurazioni sempre con Intel Xeon W a 8, 12, 16 e 24 core), memoria di sistema sino a 1,5 TB (architettura a sei canali con 12 slot DIMM 2933MHz ECC), otto slot di espansione PCI Express, storage sino a 4TB con 2 SSD da 2TB e comparto grafico che parte da una Radeon Pro 580X, passa per una configurazione intermedia con Radeon Pro Vega II e arriva a quella top con Radeon Pro Vega II Duo (due schede video Vega II per un totale di 28 teraflops e 64GB di memoria).
Ma le possibilità di espansione sul fronte grafico non terminano qui: utilizzando due moduli MPX, che dialogano con la scheda madre tramite interfaccia Thunderbolt 3, è possibile installare due Radeon Pro Vega II Duo, disponendo di una potenza di calcolo di 56 teraflops e di un totale di 128GB di RAM. Il nuovo Mac Pro può inoltre utilizzare la scheda acceleratrice Apple Afterburner che supporta la riproduzione di tre flussi video 8K ProRes Raw contemporaneamente.
Il comparto I/O non è da meno: si parte con quattro porte Thunderbolt 4, due USB-A e due porte Ethernet 10GB. Ma si possono utilizzare i moduli MPX per espandere ulteriormente la connettività, arrivando ad un totale di 12 porte Thunderbolt 3 posteriori.
La componentistica è racchiusa in una struttura in acciaio inossidabile, con un telaio in alluminio che si solleva consentendo di intervenire sull'interno. Dietro la griglia frontale sono presenti tre ventole che contribuiscono a tenere basse le temperature di sistema e, opzionalmente, il case, installabile anche in rack, può essere equipaggiato con quattro rotelle che rendono la workstation più facilmente trasportabile. Peso e dimensioni sono rispettivamente pari a 18 chilogrammi e 52,9 x 21,8 e 45 cm ( A x L x P).
Il prezzo parte da 5.999 dollari: la configurazione base comprende una CPU Intel Xeon octa-core, 32GB di memoria RAM, scheda video Radeon Pro 580X e SSD da 256GB. La disponibilità è fissata per l'autunno.
Commenti
si ok non la pixar ma aziende milionarie
Si!
Da quando sono meglio stupide pietre?
Gioiello? Non mi pare di aver visto scritto Swarovski da alcuna parte sul case. Avessero fatto almeno una partnership con la copertura in platino, avrebbero giustificato meglio il prezzo.
Si espande come l'universo?
Wow la apple ha tirato fuori un comunissimo pc con un case in acciaio inox, brava apple che innova sempre, senza di te noi professionista saremmo proprio persi,chi avrebbe mai pensato fare a un dispositivo modulare da assemblare in base alle proprie esigenze professionali... ah ma aspetta... cos'è questa cosa sotto la mia scrivania ? oh ma guarda, un pc modulare assemblabile secondo le mie esigenze e non assomiglia nemmeno a un grattaformaggio...e costa anche un 1/3 di quello Apple. incredibile, giuro che non vengo dal futuro.
Na zanzariera ci manca solo la luce blu al centro, scherzi a parte Apple ha sempre fatto macchine discutibili anche il precedente Mac Pro per quanto bello aveva seri problemi di surriscaldamento, questo probabilmente non ne avrà ma siamo sinceri, il design tanto osannato dalla casa americana che fine ha fatto? Oltre a questo non capisco perché Apple vuloe costruire macchine potenti ma molto compatte le due cose non sono possibili per uso professionale, senza nulla togliere al marchio della mela, il resto del mondo crea soluzioni di medie e grandi dimansioni che sono in grado di rilasciare il calore tramite aerazione o tramite raffreddamento a liquido, per come la vedo io, supponendo che questo case sia una sorta di mini ATX non vedo come possano raffreddare la macchina tenendo il coperchio in alluminio e se le mie previsioni sono corrette, chi sceglie di investire una somma del genere non vuole di certo ammazzare l'hardware con le temperature create all'interno di uno spazio tanto risicato.
la cosa che mi lascia più perplesso non è la sua bruttezza ma il raffreddamento
ahahaha grande
DELL ha una grande nomea in campo professionale, ma suppongo che come hai scritto tu non ne sai nulla
Quanta RAM ha quella di Ikea?
Supponiamo che io non voglia vedere la concorrenza, supponiamo che io sia un fan accanito e che io possa acquistare questa soluzione, vogliamo prendere in considerazione almeno l'aspetto estetico che questo marchio ha portato ad un livello altissimo, questo Mac Pro è davvero brutto e sgraziato, due manici lucidi su scocca opaca, inoltre i piedi nella parte inferiore lo fanno sembrare impacciato, più che una grattugia, sembra una fioriera di vimini intrecciata o una fioriera, ho amato il mondo Apple, ma questo va davvero fuori ogni ragionevole modo di interpretare l'elettronica di consumo e professionale, cara Apple che te ne fai di vendere un altro prodotto solo per ricchi?
No solo prato fiorito….hahahahaha
Perché vogliamo parlare della scheda video? o del processore?
dai su continua a far girare windows
sono due SSD da due TB...te li sogni
è troppo x noi
Ma lascialo stare che non c'ha capito niente.
Non sto parlando del monitor, ma del PC base con 8 core CPU 256gb ssd etc...Se vai a vedere il costo dei pezzi sta intorno ai 3200-3300 dollari. Ieri ho visto che anche linus tech tips ha fatto un calcolo simile ed e arrivato a 3160 usd. Quindi fidati, ho ragione.
Forse non hai capito il mio messaggio. Ho detto che il monitor e impressionante e vale i suoi soldi (non il stand-il quale e una presa per il cuxo per gente ritard@ta, a sto punto meglio comprare uno aftermarket con un decimo del prezzo) ma esclusivamente per chi ne ha bisogno per lavoro.
Non sto parlando del monitor, ma del PC base con 8 core CPU 256gb ssd etc...Se vai a vedere il costo dei pezzi sta intorno ai 3200-3300 dollari. Ieri ho visto che anche linus tech tips ha fatto un calcolo simile ed e arrivato a 3160 usd. Quindi fidati, ho ragione.
Forse non hai capito il mio messaggio. Ho detto che il monitor e impressionante e vale i suoi soldi (non il stand) ma esclusivamente per chi ne ha bisogno per lavoro.
Mi piacerebbe sapere il calcolo come lo hai fatto.. Il monitor è overpriced per gli utenti consumer, ma se vai a vedere quanto costano soluzioni simili si sta sui 25/30 mila dollari: è un prodotto professionale per chi ha bisogno di quelle caratteristiche. Per intenderci, per me e te hanno altri monitor
Se l'azienda ha all'interno un reparto IT e magari ha necessità particolari è una cosa abbastanza normale. Ovviamente non parliamo di multinazionali da 10.000 dipendenti ma piccole aziende da qualche decina di dipendenti che magari con questo sistema riescono a risparmiare qualche migliaio di € senza rinunciare a caratteristiche tecniche. In tutti i casi hai ragione la questione era un'altra ma sei tu che hai tirato fuori sta storia, io avevo solo detto che la maniglia per l'apertura rapida era una funzionalità totalmente inutile.
La ricotta mica si grattugia come il parmigiano! XD
Paragone ovviamente che non ha senso perché il Mac Pro si può espandere, l'iMac Pro no, però che cavolo! https://uploads.disquscdn.c...
Puoi mettere qualsiasi scheda, ma se usi la loro, non devi usare cavi di alimentazione esterna...
Beh ti do ragione. Vedremo a novembre
Meh. I server sono predisposti e solitamente si prendono sempre così. Questo Mac Pro non è predisposto per un secondo alimentatore.
Nolan non ne ha sbagliata una: Memento, Insomnia, The Prestige, triologia di Batman, Inception, Interstellar, Dunkirk. Tutti capolavori, vediamo cosa ci tira fuori l'anno prossimo!
A parte i modi per nulla educati, ti faccio notare come "solitamente" anche un server o uno storage vengono venduti senza alimentatore ridondante: va richiesto in più.
E la prossima volta, l'educazione prima di tutto
La vedo proprio una grande azienda che ordina 20 case, schede madri, hard disk, ram, schede grafiche, alimentatori e tutto il resto e si mette ad assemblare il tutto .. comunque la questione non era questa, hai capito male
6000 Dollari fumanti e ci mettono di base un misero SSD da 256GB che si e no costa 50 dollari!?
Questo è davvero ridicolo.
Del resto c'hanno messo anni ad abbandonare i 16GB su smartphone.. Ancora i laptop partono tutti da 128GB (sopra i 1000 euro comunque)..
Effettivamente non doveva stupire che sul modello di punta si parte da 256..
E questo chi lo ha detto? In tutti i casi sei tu che di tutte le qualità di questo mac hai notato/lodato la maniglia per aprirlo.. Io ti facevo solo notare che è la più inutile di tutte sia per le aziende/professionisti che per i privati...
Ovvio che ne vendano di più. Che ragionamento del caz zo é?
Chi usa Workstation è abituato a comprare schede video professionali aggiornate senza passare da un produttore specifico
La versione entry level fa sorridere. 32 GB di RAM e 256 GB di SSD sono veramente pochini.
Un carissimo amico lavora in uno store. Credo vendano addiittura più ipod (al momento, davvero, uno dei prodotti più inutili di cupertino) che macProCestino :D
Guarda, mi sa che nonostante il nomignolo che ti sei scelto, sei tu a non avere idea davvero di quello che sta fuori della tua stanzetta... :)
Ci gira Campo Minato?
Che centra la maniglia, un'azienda non può assemblarsi un pc comprando i pezzi da Amazon
si... solo che le schede di espansione dovevano avere la forma rotonda ?? ossia roba custom ??
Scusa e dove sarebbe diverso??? Un'azienda o un professionista che spende quei soldi per un hardware del genere si desume che lo usa per lavorare, ergo della maniglia per l'apertura rapida cosa vuoi che gli frega?? Lo aprirà si e no 2 volte in tutta la sua vita: la prima per provare la maniglia e la seconda forse se ci fa una upgrade di qualcosa....
Ho fatto il calcolo del costo dei pezzi per la versione base da 6000 usd... Il totale per privati arriva a non più di 3200 dollari(e sicuro apple paga meno) .. Quindi per quale ragione fanno un markup di 2800+ dollari??? Prodotto per id1oti... L'unica cosa impressionante di questa presentazione é il monitor, spettacolare anche se pure in questo caso...overpriced... Potevano almeno includere il vesa mount (non dico il pro...) .. Meno male che il panno in microfibra per pulirlo é incluso . Se no sarebbero stati n'altri 500usd....mavaff...
Meglio avere la possibilità di aggiungere che non poter fare niente. In ogni caso si sa che sono meglio queste WS che Mac Pro
Infatti, l'UPS l'ho già dato per scontato.
Non capisco perché siete tutti convinti che "chi fa grafica c'ha il Mac". All'alba del fotoritocco Photoshop era solo su Mac. Poi per i primi anni di sviluppo parallelo sulle due piattaforme il vantaggio dei Power PC era piuttosto evidente. Ma oggi? Il software è sostanzialmente lo stesso, le performance pure. In linea di massima l'unica discriminante è una macchina rapidamente rimpiazzabile in caso di guasti. E infatti sono tutti ad affannarsi per offrire i vari contratti di assistenza. Quindi perché siete convinti di ciò? Vi piace il concetto? Nobilita la bistrattata figura professionale di grafici e montaggisti?
iGratuggia a 5999,99 dollaroni. Se scrivevano 6000 non ci cascava nessuno
pure con una quadro la potenza resta quella delle gtx (anzi, scende, visto che solitamente hanno frequenze meno spinte e zero OC possibile).
però usare un cad a 90 fps con una 1070 max q (p3200) e lo stesso cad con una 2080 a 40fps scarsi ti fa pensare che forse non è la potenza l'unica cosa che conta.