
24 Maggio 2019
06 Maggio 2019 89
Ming-Chi Kuo torna a parlare dei nuovi iPhone 2019 attraverso una delle sue solite note per gli investitori rilasciata per TF Securities. Il noto analista suggerisce che i prossimi top di gamma di casa Apple riceveranno grandi cambiamenti per quanto riguarda la struttura delle loro antenne, tornando a rimarcare quanto aveva già ipotizzato lo scorso novembre.
Secondo l'analista, infatti, Apple è pronta a passare alle antenne realizzate con struttura MPI (Modified-PI), abbandonando quelle basate sulla tecnologia LCP (Liquid Crystal Polymer) attualmente in dotazione su iPhone XS, XS Max e XR. Kuo evidenzia che le antenne LCP risultano meno efficienti durante la trasmissione di dati sotto reti cellulari ad alte frequenze e il passaggio a quelle MPI porterà anche una riduzione dei costi di produzione.
Nonostante ciò, la fonte sottolinea che ci sarà comunque un incremento del costo di produzione (10-20% su base annua) di tutti gli elementi legati al comparto "connettività", dal momento che Apple adotterà dei nuovi modem in grado di offrire migliori prestazioni negli ambienti chiusi. Sembra però che le antenne LCP non siano destinate a scomparire, visto che - sempre secondo l'analista - Apple dovrebbe tornare ad utilizzarle sui suoi iPhone del 2020, ovvero quelli dotati di connettività 5G.
Per finire Kuo segnala - come nota a margine - che Career (uno dei fornitori della casa di Cupertino) potrebbe non ricevere alcun tipo di ordine da parte di Apple, sia per quanto riguarda i nuovi iPhone che gli iPad e gli Apple Watch. Probabilmente questo indica un approccio più cauto da parte della Mela morsicata, la quale potrebbe aver scelto di ridurre il numero di unità prodotte dei propri dispositivi, alla luce dei recenti dati.
Samsung vs. Apple: confronto tra tutti i Galaxy S21 e tutti gli iPhone 12
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Confronto iPhone 12 vs Galaxy S21: una lotta che si ripete anche nel 2021
Commenti
iPhone XS da fine novembre: ricaricato più volte al giorno con caricabatterie wireless + quasi tutte le notti sempre wireless + varie ricariche rapidissime con caricabatterie del Macbook: capacità al 100%.
E perchè dai la colpa a vodafone
Non il problema principale di certo, ma uno dei problemi.
E per non graffiare la cover, si deve consigliare sempre una seconda cover sopra la prima ed il tutto deve essere trasportato in un morbido sacchettino di nappa, per evitare che anche la seconda cover si graffi.
Spettacolare, proprio quello che vorrei dato che Vodafone qui in casa non prende granché!
Guarda quest'anno uscirá l'iphone ggggg, tutti lo chiameranno iphone 5g e cosi chi lo compra si sentirà al passo coi tempi.
Quest'anno dovrei cambiare smartphone principale (attualmente ho Iphone 7 Plus preso al Dayone)- Devo rimanere su IOS per alcuni motivi ma vorrei avere (cosa abbastanza improbabile) l'iphone con chip 5G :(
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
cosa vuoi lo screenshot del mio telefono? bah... lo sto usando alla caxxo di cane, lo lascio in carica tutte le notti con il caricabatterie del mio ipad pro, e adesso mi dice 99%. quindi spari teorie, mentre io ti porto la mia esperienza diretta
Io aspetto assolutamente la usb-c avendo Mac e iPad Pro. Fino a quando non la introducono mi tengo il 7 plus. Così finalmente avrò un cavo per tutto.
si certo come no
Si con il 7 Plus vai tranquillo per ancora un po’ di tempo, infatti l’unica cosa di cui mi sono pentito è di non aver preso il modello plus all’epoca, probabilmente me lo sarei tenuto un altro po’, purtroppo l’autonomia dei modelli “piccoli” non è mai stata il massimo e solamente ultimamente è migliorata, infatti ho deciso di andare direttamente sul Max nonostante il costo elevato per poi non dovermi pentire
I problemi di temperatura su batteria per carica veloce sono roba vecchia e risolta da un pezzo fermo restando che usarli durante la carica resta sconsigliato con qualsiasi tipo di ricarica (lenta o veloce che sia) e ovviamente il discorso cruscotto equivale a prendere una bella mazzuola da 20kg e colpire ad occhi chiusi sperando di non beccarlo
Esatto, quando cambierò il mio 7 plus passerà sicuramente al Max. Attualmente ho il 256 gb ma sono anche troppi per le mie esigenze, 128 rimane il taglio migliore. Solo che il max costa veramente tanto adesso, spero il mio 7 plus duri altri 2 anni magari cambiandogli anche batteria.
cavolate... da novembre lo metto in carica quando vado a dormire e lo tolto la mattina (spesso alle 10) , il tutto con caricabatterie di ipad
adesso mi dice 99%
99% da novembre...XR caricato sempre con caricabatterie ipad
si...anche se la carica veloce ha il solo (potenziale, non dico sia una regola) problema della temperatura, non sara' come tenerlo nel cruscotto della macchina in estate ma a seconda del modello di telefono/auto/qualsiasi cosa, raggiungono temperature che bene non fanno..
ma infatti non ho mai detto che siano segreti di stato ma che molti utenti ne sono all'oscuro.
molti credono che tenere batteria in carica tutta notte non sia un problema.
io ho semplicemente detto che è meglio una carica veloce e scollegarlo subito che una carica lenta e tenerlo in corrente 8h (come fanno quasi tutti).
certo che se lo tieni in carica tutta notte con caricatore veloce hai circa 1.5h in più inutilmente in tensione.
ma il fatto è che con carica lenta non hai tanto tempo durante la giornata mentre con caricatore veloce ci riesci mentre ti prepari la mattina o durante una pausa pranzo
Non stai dicendo niente di nuovo...c'e' una ragione se i produttori di EV limitano le batteria, si in termini di ricarica che di scarica...o al fatto che le batterie vengano solitamente spedite al 60% di carica
Penso che i prezzi rimarranno invariati, persino loro si sono resi conti che sono un tantino elevati, i 128gb dovrebbero essere obbligatori ma si sa che Apple fa i tagli di memoria in modo tale che il taglio base non convenga mai se si vuole sfruttare veramente ciò che si è comprato, quando comprai il 6s il taglio base era 16gb, infatti presi il 128gb con il risultato che ancora oggi è più che adeguato e soprattutto rivendibilissimo, la differenza è che all’epoca pagai nemmeno 1000€ per il taglio top, adesso ne ho dovuti sborsare più di 1300 per l’Xs Max con un taglio decente
Non c’è una progressione lineare. Dipende da batteria a batteria e dalle abitudini...
esattamente e questo implica che tenerlo in corrente degrada la batteria prima del tempo
poi fai un salto, fanne un altro, fai una giravolta, falla un'altra volta, guarda in su, guarda in giù, e l'iPhone non si consumerà più.
XD
Ho fatto delle prove.. il microfono funziona ma forse per "progettazione" quando lo allontano un po' o lo "tengo male" ha un brusco calo di volume... cosa che su altri telefoni non mi accadeva..
10% anno... mi sa di si. iPhone 8 batteria 94% in 9 mesi
Be allora è quello c’è poco da fare 1 % alla anno
89% dopo un anno, su iPhone X.
si ma oscilla in fascia alta per una sorta di tolleranza.
in termini semplici ma non propriamente corretti è come se oscillasse tra 100 e 101% e quindi sempre in fascia alta
Fanboysmo de che?
Io esprimo un'opinione e mi dici di piantarla, quindi vale tutto.
Cerca di caricarlo sopra il 30% sempre e al 100% lascialo altri 5 minuti al massimo poi lo stacchi. Ogni tanto lo fai spegnere e poi lo carichi al 100% ma questo ogni 2 mesi circa per far ricalibrare la batteria per bene ed utilizza sempre caricatore in confezione. Sul mio 8plus 1 anno e 4 mesi 90% di batteria
Lascialo perdere
Ecco bravo torna a lavorare, magari sei meno maleducato quando parli con le batterie.
Si conosco quell'articolo lo lessi già. Cmq a me è caduta soltanto la custodia wireless senza le cuffie dentro in quanto le tenevo addosso. Mi è caduta da sopra una scrivania sopra un pavimento in parquet, infatti non ha fatto chissà che vola ma soprattutto nessun rumore che lasciava presagire qualche danno particolare
ovvio altrimenti le batterie esploderebbero, ma come scende sottto il 100 torna a caricare, e' un po' come lavorare con un laptop collegato alla corrente.
io ho spiegato all'utente come funzionano le batterie al litio mentre tu difendi un brand per fanboysmo stupido e per di più in mancanza di argomentazioni parti offendendo pure.
torna a cuccia.
io ci lavoro con tecnologia e batterie ben più grosse di quelle misere degli smartphone mentre tu per competenze cosa proponi? "ho un iPhone"? piantala
Scusa non avevo capito che eri un demente altrimenti non ti rispondevo bimbo.
certo, preoccupiamoci dopo che prende fuoco perché apple è apple
ma piantala
La mia è al 100%, cambiata a novembre su iphone 6s. Lo carico tutte le notti (almeno 6.30h). Cerco sempre di non farlo scendere sotto al 30%.
Secondo me è un indicatore impreciso, mi preoccuperei sotto il 90.
Ma iphone non ha una funzione che disattiva la ricarica dopo il 100%?
Scusate qualcuno può spiegarmi perché queste nuove antenne sono solo per iPhone 2019 e non per quello del 2020 visto che in teoria il 5G ha frequenze più elevate ? Grazie
l'errore è quello, purtroppo tu tieni batteria in tensione per tipo 8h ogni notte.
le batterie a litio hanno il problema che in fascia alta (sopra 90%) e fascia bassa (sotto il 15-20%) si degradano più velocemente.
meglio una carica veloce (caricatore di iPad dovrebbe andar bene) per circa 1h e mezza e poi scollegarlo subito che 8h di carica notturna.
mi spiego meglio... se lo carichi di notte (circa 8h) significa che dopo 3h il telefono è carico e poi resti per 5h con batteria in fascia alta e questo ti genera il tuo problema.
purtroppo con il caricatore in confezione è difficile ritagliare quel tempo di ricarica durante la giornata mentre con caricatore veloce si riesce a trovare un'oretta la mattina mentre fai colazione barba doccia ecc...
spero di essere stato utile
Si tutte le notti
quindi in carica tutta notte immagino
Si