
23 Novembre 2018
Netflix ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la propria app per sistema operativo iOS, portandola alla versione 11.12.0 e introducendo novità relative al lettore video.
A partire dalla nuova release, già disponibile per il download sull'App Store di Apple, gli utenti iOS potranno andare avanti e indietro di 10 secondi attraverso un doppio tap da effettuare rispettivamente nelle parte destra o sinistra dello schermo. I restanti cambiamenti fanno infine riferimento all'introduzione del nuovo tasto "Prossimo episodio" e di un ingrandimento dei comandi di riproduzione e pausa.
Le medesime novità erano state introdotto nella controparte Android lo scorso fine maggio. Di seguito il changelog ufficiale:
Novità
Preparati a cambiare il modo in cui guardi Netflix con il nostro nuovo video player.
- I nuovi tasti per andare avanti o indietro di 10 secondi permettono di arrivare facilmente al punto che desideri. Suggerimento: mentre il titolo è in riproduzione, tocca due volte a sinistra o a destra dello schermo per avanzare o retrocedere istantaneamente.
- Ora i comandi di riproduzione e pausa sono più grandi, con descrizioni per selezionare rapidamente gli episodi o le opzioni Audio e sottotitoli.
- Tocca sul tasto “Prossimo episodio” per passare ancora più rapidamente all'episodio successivo.
La nuova versione di Netflix può essere scaricata sull'App Store e richied iOS 11.0 o versioni successive.
Commenti
Ma anche mentre stai trasmettendo con Chromecast? Mi sarebbe molto utile (su Android).
mica è squadra antimafia
Eh infatti. Che delusione per un produzione di Netflix.
Allora hanno fatto il doppiaggio da cani, piazzandoci sopra la parte doppiata...invece che andare per livelli audio sovrapposti, come quando montano i film originali..
No dico l'audio di fondo.
Stavo guardando ieri Daredevil e in inglese si sentivano gli uccellini in sottofondo mentre in italiano no.
In che senso?
Se il doppiaggio è fatto bene (registrazione, montaggio a livelli e non sopra tutto...) allora non dovrebbero esserci differenze.
Mai usato Netflix su smartphone. Al massimo per consultare i nuovi contenuti per poi riprodurli su TV con cuffie Sony MDR-HW700DS
Cerco di appartenere alla prima xD
Comodo. Lo uso con YouTube.
Si scrive cellò
Forse non se ne erano accorti subito.
Io invece c'e' lo so bene l'italiano.
E' meglio se appendi sul muro anche un dizionario!
Questa e' vecchia! Molto vecchia!
Anche se sempre bella.
E te ne dico un'altra. In lingua originale l'audio e' molto piu' pulito di quello delle versioni doppiate.
Tu confondi le brutte persone coi poveri!
A quale delle due categorie appartieni? :)
Tecnicamente e' vero ahahahah
Non so chi sia peggio dei due.
Ce n'e' una terza.
Chi compra un iPad Pro e lo usa al posto del PC!
Si ma i poliziotti muoiono?!
Come sei cattivo. Hai il cuore di ghiaccio.
Queste sono funzioni utili ed originali!
Sono dei geniacci.
FINALMENTE! E che ci voleva tanto?? Più comodo di così! Peccato che oltre a YouTube e pochi altri non lo faccia nessuno...
La stragrande maggioranza di chi guarda un film su TV lo vede più piccolo di chi lo guarda su smartphone.
ci sono 2 tipi di persone:
- quelle che sono in grado di elaborare un insieme incompleto
con solo 100.000.000 doppi tap potrete andare direttamente alla mia parte preferita di GOT se arriveremo anche su netflix
Quelli che si fanno i ca$$i propri e quelli che giudicano gli altri
il primo episodio non mi ha entusiasmato, mi rincuora questo feedback perché ho amato il resto della serie (soprattutto la 3a stagione <3) :)
quelli che guardano netflix sul telefono è perché si sono spesi tutti i soldi per lo smartphone e non ne hanno più per la TV
poi l'altra brutta categoria è chi usa le cassine della tv per i film
Sono a metà di Narcos Mexico e, per quanto mi riguarda, ottima serie, all'altezza delle precedenti
Per studiare informatica hai saltato le lezioni di Italiano a quanto pare
più propriamente era "Nel mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono questa frase e quelle che non la capiscono" ... io c'è la ho appesa sul muro.
;-)
Beh su uno smartphone da 6" non è male in aereo / treno / autobus.
La cosa peggiore è vedere Netflix senza un buon audio, a casa impianto e in mobilità un ottimo paio di cuffie. Le serie cambiano tanto, fidati.
Finalmente. Non capisco perché nei video su safari non sia possibile farlo
Era meglio dire:
Nel mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...
IT: Immagino che la notizia sia ottima perchè permetterà, immagino presto, anche a chi ha android di sfruttare FINALMENTE queste piccole mancanze, anche tramite Chromecast che è esattamente il mio modo attuale di usufruire di Netflix
Ci sono due categorie di brutte persone:
Quelli che guardano gli screener
e Quelli che guardano Netflix sul cellulare