
23 Ottobre 2018
Ad un giorno di distanza dal rilascio dell'ultimo aggiornamento stabile, Apple ha pubblicato la nuova Beta Developer 3 dedicata ad iOS 12.1, tvOS 12.1 e watchOS 5.1, visto che macOS 10.14.1 Beta 3 è giunto nel corso della serata di ieri.
Al momento della stesura dell'articolo non abbiamo ancora ricevuto la notifica dell'aggiornamento OTA, quindi non siamo in grado di darvi indicazioni riguardo il peso degli update, quindi non possiamo valutare l'entità delle modifiche introdotte in questa release. Ricordiamo che iOS 12.1 introduce moltissime nuove emoji, la possibilità di visualizzare l'effetto sfocatura della modalità ritratto di iPhone XS e XS Max in tempo reale e abilita la eSIM integrata nei top di gamma 2018. Aggiorneremo l'articolo qualora dovessero emergere novità significative.
Commenti
Non vorrei dire ma ha circa 4 anni...alla peggio batteria da ebay
Fatti sostituire il telefono!
Nope, appena formattato in dfu e caricate le mie classiche 5 applicazioni. Secondo me il contatore stato batteria non funziona una cippa
Con iOS 12 stabile ho cominciato ad avere problemi...
ho installato la beta con la speranza che iOS 12.1 potesse risolvere in anteprima... ma ancora niente
È una beta, sono rischi in cui si può benissimo incorrere
aah sono io a non comprendere.
Bene così!
Ma solo io ho problemi di surriscaldamento lato processore (iPhone 6s) e di scarica veloce della batteria da quando ho iOS 12?!? Arrivo alle 15 con batteria già morta... Sono passato alla beta 3 della 12.1 ma non risolvo il problema... cosa consigliate ?
No, ancora problemi con i caricamenti delle pagine, e con il login di Disqs...
Guarda, evita di parlare di cose che chiaramente non comprendi.
Può essere qualche app che consuma in modo anomalo in background, oppure qualche magagna da eventuali backup precedenti
Un paio di bug li ho notati anch’io:
- alcune volte Safari si impunta se clicchi sul punsante + per aprire una nuova scheda;
- iTunes non riesce a trovare il mio iPhone XS Max e mi chiede costantemente di scaricare un contenuto aggiuntivo nonostante lo abbia già scaricato (e abbia anche installato l’ultima versione di Xcode).
Parecchi utenti lo hanno notato e riportato. Il mio non resta tiepido (ho un mid-2015 15”), quindi non ti so dire.
ios sia 11.4 che 12 su iphone 6 con batteria nuova arrivo al 30% a mezzogiorno con un uso normale, e in standby mi consuma uno sproposito. Premettendo che ho disattivato tutto il possibile cosa potrebbe essere ?
su Air 2 avevo installato la 12 e ieri la 12.0.1, veramente ottime.
Ahahahah
Eh si, dimmi la tua espertone.
Si
adesso 6 minuti... ahahahah!
più di un'ora stimata per il download nonostante una buona wifi :D
immagino che l'orario sia stimato perché mi dà più di un'ora nonostante sia collegato ad una wifi valida
Le cose si imparano provandole :)
Mi sono iscritto adesso al programma beta quindi non sapevo che ogni volta riscaricasse l'intero software
Giusto. L'aggiornamento deve scaricare l'intero software.
Lavoro pazzesco che si traduce in una fluidità sì paragonabile ad iOS10 ma con un consumo di energia di molto superiore. wow!
vai tranquillo, dopo puoi sempre tornare indietro (scherzo)
E giusto, ti scarica l'intero software
no, ho già la 12.0.1
Passa alla 12.0.1
Sì, se passi da iOS 11
possibile che sia 2.4 gb per iphone 7?
Mi consigliate di passare a questo? io sono fermo alla 11.4.1
Capita anche a me su macbook pro del 2012
Il mio macbook pro del 2012 13" con mojave non mette completamente in ibernazione in mac dopo averlo chiuso, me ne accorgo xché rimane sempre caldo... Capita anche a voi? Grazie
Eccomi! Mi unisco al coro di chi rimpiange il vecchio “standby/utilizzo “.
Questo articolo spiega, con un livello di dettaglio che l’utenza media HDblog non è chiaramente in grado di comprendere, il lavoro pazzesco che Apple ha fatto su iOS 12, andando a ritoccare lo scheduler di sistema pesantemente.
Solo per ciò che riguarda il tuo iPhone 7, ad esempio, il miglioramento è enorme, con la CPU che in 210 ms passa in full power, attivando anche i core high power.
Con iOS 11 impiegava oltre 400 ms. IL DOPPIO!
quelle che tu dici “animazioni” significano che nei burst di calcolo necessari su ogni singola iterazione con il sistema il tuo iPhone è più veloce il doppio a reagire.
Il vantaggio su iPhone SE/6S/7 è semplicemente mostruoso (su A11 già era buono il tempo di razione grazie alla potenza di calcolo disarmante della CPU, quindi il vantaggio è ridotto anche se presente).
Prima di trarre conclusioni è meglio informarsi... https://uploads.disquscdn.c...
https://www.anandtech.com/show/13392/the-iphone-xs-xs-max-review-unveiling-the-silicon-secrets/5
Il vero miglioramento si è visto con iOS 11.3.x
Con iOS 12 hanno ridotto le animazioni e ben poco altro, tra cui il rilevamento delle reti wifi molto più veloce, per questo sembra più prestante e fluido.
Inoltre, dopo l’installazione di iOS 12.0.1, ho notato che la parte telefonica ha subìto un peggioramento. Dopo essersi aggiornato è partito tutto normalmente..poi, dopo qualche ora ho spento e riacceso l’iPhone ed è ripartito senza chiedermi il pin della sim ma agganciando ugualmente la linea e connettendosi; al chè spengo e riaccendo di nuovo, non mi viene richiesto di inserire il pin e la linea non funziona; spengo e riaccendo nuovamente ed ha ripreso a funzionare, ma trovando il segnale molto più lentamente (in una zona dove ho segnale 4G pieno con Vodafone, sim nuova con 6 mesi di vita). Speriamo in un iOS 12.1 il prossimo mese davvero esente da bug. Tutto questo su un iPhone 7 Plus con batteria nuova, mai caduto, mai preso acqua/umidità/calore e tenuto in maniera maniacale. Mai giocato ed usato puramente come strumento di lavoro.
Speriamo bene...
Molto soddisfatto di iOS 12 ma lato autonomia c’è da migliorare e non poco, l’ultima versione decente per consumo era la 11.2 ma sappiamo tutti nel resto come girava
A me su ipad 2018 scalda un po' su procreate e di conseguenza scende a picco la batteria. Ho comprato un iphone 7 con schermo rotto che devo andar a far riparare e da quel che ho potuto provare scaldicchia lato processore anche lì.
Ho Mojave dalla beta, sembra andare bene
Sarà che ancora per motivi di lavoro non ho potuto sondare per bene alcune novità di iOS 12, ma io non riesco a capire se iOS 12 consumi più o meno di iOS 11 perché sulla nuova funzione di monitoraggio di consumo della batteria non ci capisco una mazza.
Non escludo che la cosa sia dovuta ad un mio ritardö mentalë, ma non ci capisco niente. A me sembra che duri tanto quanto iOS 11, ma non potrei giurarlo con numeri alla mano mancando le mitiche voci “standby-utilizzo”.
OT: qualche creativo che utilizza la suite adobe (in particolare Id, Ai, Ps, Ae), mi sa dire se Mojave dà problemi?
Sulla pagina ufficiale di Adobe, a parte qualche bug, dicono che funzionano senza problemi. Però non vorrei ripetere l'errore dell'anno scorso con High Sierra che aveva completamente incasinato la gestione delle schede video con tanto di bug annessi risolti dopo un anno.
personalmente consumava uguale anche con High Sierra, e non sono mai riuscito a sistemarlo... quindi questa cosa non l'ho notata
Onestamente, tutto sto battery drain non l'ho visto, ho una durata della batteria uguale ad iOS 12 stabile
338 Mb su Xs
Un grave bug che ho riscontrato non solo io ma decine di utenti è il consumo anomalo in standby a schermo chiuso. In 7 ore dal 100% si prende almeno il 15/20%, Prima con high sierra rimaneva a 100% al massimo scendeva a 99. Assurdo serve un patch assolutamente!
Do ufficialmente il via al coro di lamenti sulla durata della batteria, da parte di tutti quelli che vogliono sfoggiare l'ultima versione (instabile) del sistema operativo, senza sapere che è "farcito" di agent che devono monitorare il sistema e, conseguentemente, assorbono più energia.
Io spero esca presto qualche patch per Mojave... ogni 5 minuti mi imbatto in qualche bug, magari minore, ma molto fastidioso