
09 Ottobre 2018
iOS 12 è già la versione più diffusa del sistema operativo mobile di Apple, a distanza di appena due settimane dall'inizio della distribuzione. Secondo le statistiche aggiornate di Mixpanel, il sorpasso è avvenuto proprio ieri, con iOS 12 al 47,50 per cento e iOS 11 al 45,64. Di questo passo, è facile che entro fine settimana iOS 12 sarà installato effettivamente su un dispositivo iOS su due.
È una cifra significativamente migliore di quella raggiunta da iOS 11 l'anno scorso, ovvero il 38,5 per cento. Il livello è quasi pari a quello di iOS 10, che nel 2016 arrivò al 48,16 per cento. È interessante osservare che le statistiche dei primi due giorni dipingevano un quadro ben diverso, con iOS 12 piuttosto indietro rispetto al suo predecessore.
Spiegare le differenze tra le quote è piuttosto difficile. È possibile che la notizia dei notevoli miglioramenti prestazionali abbia cominciato a diffondersi tra la massa. Inoltre c'è da considerare che il parco dispositivi compatibili di quest'anno è estremamente vasto - o meglio, è lo stesso dell'anno scorso, con l'aggiunta dei due nuovi modelli di quest'anno, l'iPhone XS e XS Max (sì, è vero che Apple ha presentato anche iPhone XR, ma ancora non è in vendita quindi ancora non ha un ruolo in queste statistiche).
Commenti
No, aggiorna perché, a differenza di Windows 10, gli aggiornamenti iOS funzionano e sono migliorativi.
Santo cielo, ma allora sei proprio seriale ...
Cioè tu hai un Apple Watch e ti lamenti per l’assenza del LED di notifica?
smentisco ... provati e confrontanti iphone 6 con ios 10 e iphone 6 con ios 12 e funziona dannatamente meglio con 10.
col 12 hanno solo messo una pezza al disastroso 11
Il problema è che questi 3 anni li garantiscono in pochi, purtroppo ad oggi comprando un pixel sai che non stai comprando il dispositivo Android più completo e migliore sul mercato, per certi aspetti lo è, per altri no, e quindi si preferisce quello di un terzo produttore che spesso ha un supporto altalenante. Ad esempio io ho HTC, tra i primi a rilasciare le Major release fino a 2 anni dal lancio, ma aggiornamenti intermedi e patch di sicurezza totalmente assenti, tranne che per i primi 3/4 mesi in cui esce il nuovo top gamma, dove ci sono affinamenti software mirati a raggiungere un'esperienza d'uso quasi perfetta. Però alla lunga per il tipo di utente che sono io un po' mi annoio a non ricevere migliorie e novità come prima. Dovrei iniziare a mordere, ma ogni volta da un dispositivo ad un altro passano anni e devo sempre aggiornarmi su tutto e mi ci vuole tempo che non ho.
Purtroppo?
È google stessa che ha voluto così, altro che purtroppo.
Avrebbe superato ios come ha fatto windows mobile?
Vai su Impostazioni, Generali e Aggiornamento Software, è facile sai :D
Yesss
Esatto.
Ah,ecco! Con iOS 11 mai nessun problema mentre dopo l’aggiornamento...
Siamo oggettivi però per favore, con la gestione file di iOS ci puoi fare molto poco in locale. E ho iPhone 6s e iPad Air 2 (tra l’altro i veri dispositivi “migliori di sempre” di apple
Aggiorna! Non ho nessun problema su SE (se non qualche rarissimo bug)
Ma funzionerebbe su tutti se il software fosse proprietario, altrimenti avresti uno svantaggio enorme
Se c’è una cosa che Samsung ha dimostrato di non saper fare, é scrivere buon software
Anche io ho iOS 12 ma ancora devo provare se è buono o no
Gli altri, tutti nessuno escluso, non sono in grado. É questa una delle differenze tra Apple e il resto del mondo. Ed ovviamente é una differenza che paghi, anche se nessuno se lo ricorda
Sul mio 6s l’autonomia é sicuramente migliorata
Va bene,grazie delle info!
Se non compare nell'elenco di attivazione, probabilmente non hai nessun'app che permette di salvare file sul dispositivo.
Total (se è quella con icona bianca e T rossa) non lo permette se non nella sua "partizione".
Documents lo permette (è gratuito). Se lo installi vedrai che apparirà anche la voce "su iPhone".
In realtà non c'è nulla di diverso da questo "file" ad un file manager se non il fatto che le app di iOS sono "dissociate" dal sistema operativo e quindi si deve operare necessariamente così.
Il discorso sugli mp3 puoi farlo anche su iPhone. Se al posto di tappare su "Apri in" tappi sull'altra opzione (non mi viene il nome), non effettua la copia sull'app ma fa solo lo "streaming".
Saluti
Quindi mi stai dicendo che la gente aggiorna solo perche' iOS dice di farlo?
Ancora peggio...
Fatto,ma nulla.A parte iCloud Drive,mi da come partizione l'account cloud Mega che uso per archiviare file un pò pesantucci ,e l'app Total che uso per scaricare file multimediali.Infatti mi appoggio a Total per fare un pò di archiviazione dato che dal suo browser integrato posso scaricare video e mp3,poi i video me li copio su Vlc Mediaplayer e gli mp3 me li sposto su EverMusic,e poi devo cancellare gli originali da Total.Alla fine non è un dramma per me,però come discutevo nei commenti precedenti,oggettivamente sono cose più macchinose rispetto ad un File Manager tradizionale che ti offre Android.Con lo smartphone Android mi salvo questi video e mp3 dal browser,me li trovo nella memoria interna e poi li apro con le varie app senza passarmeli dalle memorie di archiviazione delle singole app.
Ma per favore. Ok che iOS 11 rispetto alle precedenti versioni era molto meno ottimizzato e abbastanza buggato, ma dire che la gente (che nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno sa cosa sia un sistema operativo) abbia aggiornato perché “volevano liberarsi di iOS 11” è semplicemente una cavolata.
Apri File, tappi su "modifica" ed attivi le app che ti interessano. Dovrebbe esserci anche "su iPhone".
Saluti
Anche se un iPhone 5s
Non funziona la batteria alios12
Sul mio iphone 5S non mi compare la partizione del telefono,solo icloud drive.Forse sarà una limitazione sul 5s...bhòòò,anche con iOs 11 non c'era.
L’ho avuto sui nexus, generalmente inutile
di sempre ?
essendo la migliore di sempre dovrebbe essere superiore alla precedente migliore di sempre dell'iphone 7
Si concordo.
Per Apple iOS è solo un mezzo, un mezzo per arrivare a quanti più
utenti possibile in modo da fare tanti soldi con i servizi e con gli adattatori.
E' un modello di business e un approccio completamente diverso a quello di Google.
Scusa se ti riprendo ma quando scrivi nella sezione Apple devi spiegare cosa si intende per "open source". Sia perche' e' in inglese, sia perche' la parola e' sconosciuta qui.
Da quando in qua chi compra Apple capisce le battute?
Se e' un iPhone si.
Non te l'avevano detto?
Scusa ma ho notato che al tuo nick manca una "o".
Come mai?
Concordo. Gli scemi e i disinformati sono quelli che continuano a comprarli lo stesso.
Sagitt l'ha gia' detto...
Se per questo ce l'aveva anche negli anni precedenti.
Se il tuo iPhone lo avesse avuto lo sapresti.
I LED costano. Specie sui top di gamma da 1700 euro.
Se ha un iPhone non so se si puo' fare...
Smettila di sparare minkiate.
Smettila di prendere in giro chi non puo' permettersi di frequentare le scuole.
Poi saremmo qui a lamentarci che WhatsApp non funziona su questo o quell'OS.
Come iOS 11 intendi?
E' facile. Basta fare il precedente molto penoso e tutti appena possono saltano sul nuovo.
E' un vecchio trucco.
E' un problema di hdblog solo su aggeggi Apple pero'.
E' l'autoconvinzione per evitare di comprare i modelli nuovi. E' normale.
Io aggiornerei. Sempre se cerchi un'ottima scusa per cambiare telefono.
Ci vuole del coraggio ad entrare ora nel mondo Apple!
Ti faccio i complimenti. E gli auguri ovviamente.