
30 Novembre 2018
WhatsApp per iPad torna al centro dei rumor, dopo diversi mesi di silenzio trascorsi dall'ultimo avvistamento. Anche questa volta le indiscrezioni giungono da WABetaInfo, attraverso una lunga serie di Tweet che potrebbero ridimensionare fortemente l'interesse attorno a questa versione del client.
Stando a quanto riportato, pare che WhatsApp per iPad non sarà altro che un adattamento di WhatsApp Web - già fruibile sui tablet tramite il browser web o app di terze parti - e quindi richiederà la presenza di uno smartphone sempre connesso. La versione per iPad non sembra essere destinata ad introdurre alcuna funzionalità indipendente e la sua attivazione avverrà tramite la classica scansione del codice QR utilizzato per la versione Web.
🔥 WHATSAPP FOR IPAD
— WABetaInfo (@WABetaInfo) 30 gennaio 2018
New details are finally available about WhatsApp for iPad.
It will be a redesigned WhatsApp app that will work thanks to WhatsApp Web.. yes, in order to use WhatsApp on your iPad it will be necessary an active Internet connection on your main device.
WABetaInfo suggerisce che è in sviluppo anche una versione del client per tablet Android, tuttavia ci tiene a sottolineare che questa informazione è da considerarsi come un rumor - non che le info sulla versione iPad siano ufficiali o chissà che altro - quindi potrebbe mancare ancora molto tempo prima di vederla giungere sullo store. Anche nel caso di Android si tratterà di un adattamento di WhatsApp Web.
Sembra quindi che WhatsApp voglia ribadire la sua intenzione di non modificare la struttura della sua applicazione per effettuare la transizione verso il cloud, con la quale sarebbe stato possibile un sistema simile a quello adottato da Telegram. I tablet, sia iOS che Android, continuano a restare di secondaria importanza per la piattaforma di messaggistica.
Commenti
Avere la possibilità di scegliere non ti obbliga ad usare qualcosa.
Conosco persone contrarie alle automobili che hanno rifiutato di prendere la patente. Ritiriamo tutto a tutti?
Ma a questo punto se nonostante i miliardi di miliardi di soldi che hanno, i miliardi di utenti, i miliardi di messaggi che vengano inviati, se non riescono a riscrivere l'app da "zero" o non vogliono, non potrebbero rinominare Facebook Messenger in Whatsapp e metterci l'interfaccia di quest'ultima?
Concordo
Sono ridicoli
ci hanno messo più di un anno per far comparire il tastino con il numero di citazioni che hai avuto nella conversazione rispetto a telegram. Un tastino che fa scorrere la schermata.
Cambiare l'intera struttura del programma, visti i loro tempi, richiederebbe anni ed anni di sviluppo. Facciamo prima a convincere tutti a passare a Telegram imho
Chiedi troppo
Non scaricarlo allora, nessuno ti obbliga
Ci siamo passati tutti
analfabetismo funzionale puro.
Cioè? Uno vende prodotti, uno servizi... Come quello che vende prodotti, anche quello che vende servizi dovrebbe rinnovare quello che offre se non lo fa per me ha fallito... In realtà è solo una questione di server, ma non credo che abbiano questi problemi
esatto
non è la stessa cosa, nei casi che hai citato parliamo dello sviluppo di un prodotto diverso. comunque sono d'accordo che faccia abbastanza schifo e che non sia adeguato però il commento a cui ho risposto dava la cosa un po' per scontata
Aspetta adesso non penso che le persone devono inviare 1GB alla volta tutte insieme per cui i server di whatsapp debbano gestire questo traffico. Adesso quello che fanno i server è semplicemente mettere in comunicazione 2 o più telefoni. Se avesse un backup su cloud oltre ai dati scambiati (che poi cancella dai server dopo un periodo di tempo), whatsapp si ritrova anche con i dati da salvare.
Entrambe le cose. La differenza non c’è a meno che tu non viva di messaggi. Chi necessita di parlarmi può trovarmi su iMessage e Telegram, diversamente ce ne faremo una ragione entrambi.
Saluti
Anche per loro sarebbe problematico. Non tanto per la riscrittura, ma per il fatto che dovrebbero conservare poi a vita tutti i messaggi e i media sui loro server, e si parla di 1.5 miliardi di utenti, non oso immaginare la quantità di spazio di archiviazione che gli servirebbe.
Senza contare che il non avere fisicamente i dati sui server è anche una buona cosa per evitare problemi del tipo NSA e servizi segreti di tutto il mondo che cominciano a farti pressioni per avere accesso a questi dati e spiare cosa si scrivono gli utenti.
Ma quindi non sarà mai possibile avere un whatsapp desktop indipendente dallo smartphone come con Telegram?
Ma a cosa serve?! Quando uso il tablet, non voglio che nessuno mi rompa, bisogna essere sempre così f0ttutamente social ogni secondo della giornata?
Dimentichi (ma anche il discorso economico non ha senso visto che tecnicamente parlando un progetto di server più è grande più è ammortizzato e quindi conveniente) che non ci sarebbe un aumento di datai da archiviare visto che stiamo parlando deli stessi file a cui dovrebbero poter accedere 2 dispositivi. Parli senza la minima cognizione di causa con ragionamenti da complottista vero e proprio.
Non è questo il punto però
Ovvio che sia così. Personalmente ho il gruppo universitario su WhatsApp, vari gruppi di amici su WhatsApp, la ragazza su WhatsApp..Cioè secondo qualcuno dovrei convincere 200 persone a trasferirsi su Telegram per un mio CAPRICCIO? "se mi volete scrivere scrivetemi su telegram, ciao" gne gne gne. poi non ti scrive più nessuno, resti solo come un cane e che fai?
P.S. ho telegram installato da almeno 3 anni
Perchè? Se hai 1 miliardo di utenti e deve avere un backup di tutte le conversazioni capisci che è parecchio. Se tutti hanno un 1GB di backup capisci che hai miliardi di GB da mantenere, che raddoppiano se hanno una ridondanza. Adesso non hanno mica la necessità di salvare tutti questi dati
Che vuol dire “gli utenti pretendono di fare tutto dal telefono”. Cosa vuol dire!!! le app di messaggistica sono molto piu usate nei telefoni ma cio non vuol dire che gli utentimollerebbero un app perche da anche possibilità alternative
Nulla vieta di utilizzare whatsapp sul tablet utilizzando la sim dati del tablet per un secondo account.
Stupidagini. Quello che hai appena detto non ha il minimo senso.
"WABetaInfo suggerisce che è in sviluppo anche una versione del client per tablet Android [...] quindi potrebbe mancare ancora molto tempo prima di vederla
giungere sullo store. Anche nel caso di Android si tratterà di un
adattamento di WhatsApp Web."
Bah veramente su Galaxy Tab S si installa tranquillamente la normale app di WhatsApp direttamente dal PlayStore, esattamente come su smartphone.
ma perché? volevate un altro account un altro numero di telefono da associare altre chat a cui rispondere??? non bastano quelle sul cellulare? io neppure lo farei un WhatsApp per iPad. basta quello del telefono. piuttosto un WhatsApp per Watch sarebbe gradito. ma tanto non arriverà mai
Se vabbè... Adios
Infatti Apple fa da anni sempre lo stesso iPhone (dal 6 all'8).
e che vi aspettavate
40enne depravato con l'umorismo da 3a media?
Ma non ha senso quello che dici... Lo devono fare e basta... Come se Apple non facesse iPhone nuovi perché già li usano milioni di persone...
Il punto infatti è un altro: che senso ha riprogettare tutto da zero se lo usano già miliardi di persone? Amara verità.
BBM esisteva da molto tempo prima, se solo l'avessero resa multipiattaforma qualche anno prima.
Morite bast ardi dc mp dp
in realtà l' appx è disponibile da tempo
La verità è che son dei pulcini del caxxo... Vogliono bruciare wattsapp per farti migrare su quell'altra merd@ di fb messenger
Facebook Inc. È un fornitore di servizi, uno dei più grandi, non il fruttivendolo del quartiere... Che caxxo significa "non è esattamente una cosa facile e pratica" ti risulta che Apple o Qualcomm rimangono sempre con lo stesso soc, perché sennò devono riprogettarlo? Ma di che stiamo parlando sono inqualificabili...
credimi ci ho provato anche con le "cattive" ma non è servito a granchè
Per quanto mi riguarda, l'unica cosa che vorrei è poterla utilizzare su più telefoni. Ho un Huawei muletto senza sim, me lo porto in giro per casa quando l'iPhone è sotto carica. Inutile dirti se lì posso rispondere ai miei messaggi Telegram e se lì posso rispondere ai miei messaggi WhatsApp.
Sisi, lo so, volevo solo tr0lleggiare un po' :D
Ah, ok.
Per una delle più grandi aziende mondiali non è che sarebbe poi tanto problematico ;)
E' stata la prima app di messaggistica di nuova generazione. Telegram mille volte meglio devo dirlo
Ma era ovvio che sarebbe stato così. Non è indipendente la versione web né l'app desktop per Windows e Mac, non si capisce perché avrebbe dovuto esserlo quella per iPad.
WhatsApp è strutturato così. Ci sarebbe da riscriverlo da capo per renderlo indipendente.
Non è colpa di MS... trattasi di un web wrapper, quindi è (tra l'altro) molto pesante... WA è veramente un cancro...
Hanno pubblicato l'articolo stamattina.
Minkia mesi per impacchettare una web app... Il mitico ms store :D
Semi-OT: Disponibile Whatsapp Desktop per tutti nel MS Store.
;)
Maggior qualità e supporti più piccoli... ma il "mercato" decise diversamente..
in realtà essendo l'intero sistema basato sul database locale del telefono penso dovrebbero ricreare l'intero sistema da zero, non è esattamente una cosa facile e pratica