
27 Febbraio 2018
Aggiornamento 19/10/2017
Come pronosticato nella news precedente, l'aggiornamento per Saïgon jailbreak sarebbe presto arrivato sonno forma di un file pronto all'uso, e così è stato. La prima beta del file.ipa è ora disponibile al download dal sito ufficiale, le istruzioni per il caricamento tramite Cydia Impactor restano le medesime, qui il link al download con i dettagli d'utilizzo e questi i dispositivi compatibili con la procedura. Nella lista è anche indicato iPhone 6S con iOS 10.3.1 tra le configurazioni compatibili in futuro.
Articolo Originale
Mentre tutti gli occhi sono puntati su iOS 11 e i suoi primi aggiornamenti, lo sviluppatore Abraham Masri ha rilasciato il Saigon Jailbreak per alcuni dispositivi con iOS 10.2.1 a 64 bit. Ovviamente questo significa che gli ultimi dispositivi presentati, tra cui la seconda generazione di iPad Pro e gli iPhone 8 e 8 Plus, non sono compatibili con questa procedura.
Al momento la procedura per ottenere il Jailbreak richiede la compilazione del file Saigon.ipa necessario, attraverso Xcode, per cui bisognerà utilizzare il codice sorgente disponibile su GitHub, in attesa che lo sviluppatore rilasci un file già pronto all'uso (eventualità che dovrebbe realizzarsi presto). Una volta ottenuto il file, vi basterà caricarlo sul vostro iDevice tramite Cydia Impactor, effettuando l'accesso al programma con il vostro Apple ID e trascinando il file .ipa nella finestra del programma.
Completata questa operazione, sarà necessario andare nel menù Impostazioni, Generali, Profili e abilitare il nuovo certificato installato, aprire l'app Saigon e cliccare su Jailbreak. Qualora il procedimento dovesse fallire, lo sviluppatore suggerisce di riavviare il dispositivo e riprovare. Ovviamente vi consigliamo di procedere con cautela, ben consci delle problematiche che potrebbero seguire.
Commenti
Il metodo jailbeak per PC ha così tanti errori Cydia Impactor, senza il metodo jailbrek per PC è così facile e non richiede alcun ID Apple e Cydia. L'ho provato da Silzee Jailbreak.
esattamente puoi provarlo dal jailbreak di silzee. Nessun PC, nessun ID Apple e nessun Cydia
Aspetto il jailbreak di IOS 10.3.3
Spegnere il wifi dal control center, registrare chiamate, vero file manager, personalizzare il control center come si deve (non come iOS 11).
Ma possibile che non si possa fare nel 2017 sul SO ufficiale? Che ca%%o stanno aspettando? Ah no, pensano alle nuove emoji..
Sei sicuro non si sborsi nulla? Perché io ho Vodafone ma non ho compreso l'hotspot nell'abbonamento e sarei interessato a usarlo se talvolta servisse
Registrare le chiamate
Esiste il jailbreak per iOS 11
Non è untethered
Boh, io sono scappato da Apple tempo fa... La possibilità di non fare i downgrade quando e come pare a me, non lo sopporto.
Purtroppo anche su android la strada inizia ad esser quella...
Avevo intenzione di farlo sull' iPad mini, conviene? Tanto peggio di così non può andare.
Per quelli a 32 bit si.
Esisite un Jailbreak untethered per IOS 9.3.5?
Cambiando APN... come su Android.
Si puó fare senza JB
A giocare ai giochini....
Comunque con iOS 11 iPad mini 2 si è incartato esageratamente...
Win!
Wikipedia esiste per questo.
Che io sappia si può fare anche senza jailbreak
Che servono a ?
Voglio trovare un senso
A questo jailbreak
Anche se questo jailbreak un senso non ce l'haaaa
Posso fare notare che siamo alla versione 11.x.y?
Quel JB si riferisce a una oramai obsoleta versione. Una specie di presa in giro da parte dell'autore di quell'affare.
Il guaio è che molti ci cascheranno.....E, forse, gli forniranno gratuitamente tutti i loro dati e le loro faccende in modo che possa rivenderle a qualche danaroso cliente.
Quel JB è stato almeno esaminato con un buon exaeditor per vedere se fa davvero quello che dice di volere fare o tiene cose nascoste tra le righe del codice?
Eh ma ho IPad mini 2 ed è 64bit
E allora nulla
Semi untethered direi
No su 9.3.5 ce phoenix
Puoi usare emulatori come MAME o ScummVM senza avere un account sviluppatore.
Impostando il tutto così! però ti conviene andare a bloccare il traffico da pc attraverso l'area clienti vodafone, così da non incorrere in spese aggiuntive in caso di impostazioni sballate.
https://uploads.disquscdn.c...
e come? :D
cosa che puoi fare anche senza jailbreak ormai! :D
Dicevano che 10.3.2 sarebbe stato compatibile...
Aspetto con ansia per dare una botta di vita al mio ormai pachidermico Air 1
L’unica cosa che mi viene in mente è usare hotspot con Vodafone
Se anni fa poteva avere un senso, qualcuno mi fa ora un elenco delle funzioni super necessarie che iOS 11 non ha? Mi viene in mente un vero File Manager, altro?
Scusate funziona pure su iOS 9.3.5?
Ok
E a che servirebbe, sentiamo...
A molto poco? Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahh
Il mio iPad mini 4 è ancora su iOS 10.2.1. Tuttavia non farò il jailbreak, non ne sono interessato.
Se mi lasciassero personalizzare i toni delle notifiche potrei essere d'accordo. ma non capisco perchè le app non possano accedere ai toni personalizzati ma solo a quelli di default.
me ne faccio niente di personalizzare la suoneria degli sms chi mai li usa più
Ringrazia che hai avuto almeno questo, che a leggere in giro il settore jailbreak sta diventando più torbido di una scena del crimine in un thriller (giro di soldi).
AHAHAHAHAHA
Ha tutto, compreso i lag, stuttering e battery drain (:
Ma chi ce l'ha iOS 10.2.1 :( speravo nella 10.3.3 :'(
Con tutto quello che già ha iOS11, basta aspettare altre 2 major release, e magari mettono a posto anche la parte relativa ai motori di rendering di terzi (l'unico limite inutile rimasto...Mi pare...)
È tethered o untethered?Mi interesserebbe su apple tv.
Ottimo ma ormai serve a molto poco il JB...