
31 Marzo 2017
Apple ha appena ottenuto l'approvazione per un interessante brevetto, dedicato ad iPhone e iPad, che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti della casa di Cupertino si relazionano con questi due dispositivi. Non si tratta di qualcosa di particolarmente inedito, dal momento che abbiamo già visto soluzioni simili in passato, tuttavia, stando a quanto descritto dai brevetti, sembra che Apple stia valutando l'ipotesi di realizzare una dock in grado di trasformare iPhone e iPad in veri e propri piccoli notebook.
Il brevetto, sottoposto alle autorità statunitensi a settembre 2016 e approvato oggi, descrive due diverse dock, una dedicata ad iPhone ed una ad iPad. Gli accessori presentano differenze importanti, proprio per via della differente natura dei dispositivi con cui si andranno ad interfacciare, anche se il principio di funzionamento è comune: fornire una base vuota che estenda le funzionalità di iPhone e iPad per poter essere usati come computer portatili.
Nello specifico, il brevetto parla di miglioramenti al sistema di input, in questo caso rappresentato dalla tastiera fisica, al comparto audio, grazie a casse dedicate, e suggerisce la possibilità che vengano incluse unità di memoria aggiuntiva, magari destinate ad ospitare uno spazio di archiviazione aggiuntivo o persino un sistema operativo alternativo ad iOS, quando usati in questa modalità.
Come è possibile vedere dalle immagini, Apple ha previsto due diverse dock. Quella dedicata ad iPhone permette di alloggiare lo smartphone nello spazio solitamente riservato al touchpad, in modo da sfruttare il display dello stesso per replicare le stesse funzionalità del componente che va a sostituire. In questo modo, grazie alla presenza del 3D Touch, si manterrebbero inalterate tutte le gesture attualmente presenti su macOS, sia per quanto riguarda l'utilizzo del multi touch che del Force Touch. Inoltre, questo tipo di collocazione, permetterebbe anche l'utilizzo del Touch ID, senza doverlo integrare nella dock.
Passando invece a quella dedicata ad iPad, notiamo che il tablet si occuperà di sostituire completamente il display, quindi in questo caso è presente un touchpad dedicato poco sotto la tastiera. Il principio di funzionamento resta il medesimo e, in entrambi i casi, il brevetto descrive la possibilità di effettuare il collegamento con la dock sia tramite l'utilizzo di tecnologie wireless che ibride, quindi magari sfruttando la porta lightning o lo Smart Connector.
In ogni caso, trattandosi di brevetti, non è detto che vedremo mai questa soluzione in commercio. Restano infatti diverse questioni da chiarire, prima fra tutte la compatibilità con le varie versioni di iPhone, da 4.7" e 5.5", e di iPad, da 7,9", 9.7" e 12.9": sarà necessario disporre di una dock dedicata ad ogni variante o sarà possibile renderle universali, almento all'interno della stessa categoria di prodotto? Sicuramente si tratta di un'idea interessante, che potrebbe permettere di mettere a frutto in maniera maggiormente produttiva la potenza delle ultime generazione di SoC Apple A.
Resta da chiarire anche la questione relativa al sistema operativo; sebbene iOS risulti ben congegnato ed efficace su dispositivi di piccole dimensioni, i suoi limiti cominciano a mostrarsi già su iPad da 9.7", motivo per cui un utilizzo in modalità notebook potrebbe risultare estremamente penalizzante, soprattutto rispetto alle soluzioni concorrenti presenti sul mercato. Chissà che iOS 11 non ci mostri qualche novità in tal senso, sempre che Apple non abbia in serbo una versione di macOS adattata ai suoi SoC mobile e a questo accessorio in particolare.
Commenti
Si parla du usare il telefono come trackpad.
Il concetto di dock per trasformare il telefono in pc ormai ha anche soluzioni universali.
O comunque una volta che colleghi lo Smartphone ad un tv, fai praticamente tutto in screen mirroring.
È ripeto che questa idea diventa interessante con galaxy note ed il suo pennino.
Mi sa che samsung ci ha pensato, infatti il marchio "infinity display" può avere molte facce.
E
Non c'entra niente con questo..
L'app virtual tablet.
Ti fa usare qualsiasi smartphone o Tablet come trackpad, e la versione per galaxy note, ti fa usare il note come tavoletta grafica.
Prego.
Microsoft, Motorola e Asus hanno fallito miseramente, vedremo che farà Apple
stai dicendo che da dietro è meglio?
no aspettate...ma è....non riesco a dirlo....sono troppo emozionato....è fantasmagorico
Alla modica cifra di 999 euro, parlo del portatile vuoto in cui inserire l'iPhone ovviamente
sostanzialmente è quello che spesso fa apple, non ha inventato lo smartphone in senso assoluto, ha inventato lo smartphone per come lo intendiamo adesso.
Di dock simili se ne son viste e mi sono risultate sempre un po' "meh" per un motivo o un altro, questa invece la trovo interessante...è lato sw che ho qualche dubbio
"rielaborare in meglio quello pensato da altri.." .. mi piace.. suona meglio di "copiare"
E questa è una bella notizia! Mi piacerebbe l'idea di un iOS un po' anche da smanettoni :-)
collegamento via wireless non lo valuto per via del lag
appeso con un filo alla dock? il collegamento si può fare via wireless... il telefono non lo devi tirare neanche fuori dalla tasca.... non sei costretto ad avere le cuffie se devi fare una chiamata privata e se hai bisogno di usare il telefono separatamente lo puoi fare tranquillamente senza problemi... l'idea è carina e sicuramente bella da vedere... ma è tutt altro che geniale
...gombloddo!
Qualcuno? non Samsung e non qualcosa di brevettato, al massimo qualche speculazione e qualche idea buttata li nei blog. Lo smartphone lo puoi usare da anni come track pad, ma prima di oggi nessuno l'aveva depositato come idea concreta, capisci che il tuo esempio, essendo sopra la tastiera è chiaramente indicativo che il suo scopo non fosse di un uso da track pad? e infatti non ne menziona in alcun punto samsung. Se dobbiamo prendere le speculazioni da blog, posso scrivere che questo brevetto apre la possibilità di usarlo pure come lavagna per disegnare, quindi un giorno citerai me se qualcuno lo brevetta così? magari con le dimensioni e la posizione adatta a usarlo coma lavagna?
Ma la questione non era se qualcuno avesse già pensato prima di Apple ad utilizzare lo schermo di uno smartphone come touchpad di una dock/laptop? Mi sembra che qui ci siano tutte le prove che questo sia successo. Per me il discorso finisce qua. Pensane quel che vuoi.
Non mi sembra una idea particolarmente geniale. Con i collegmenti bluetooth e/o wifi si puo' fare lo stesso senza dover per forza infilare il telefono nell'alloggiamento al posto del pad !
tra l'altro non credo che si colleghino fisicamente con un connettore quindi il collegamento e' sempre radio. Secondo me se invece
Ma non c'è nel brevetto!!!! posso anche immaginarmi di usarlo come sotto tavolo, ma non è il modo in cui l'ha brevettato Samsung! possibile che non lo capisci? hai ragione , il tuo non è un problema di lingua....
PS poi fai il permaloso? Mi rispondi con ciao mitici, facendo il simpatico e ti offendi se ti faccio notare che non sai cosa stai postando?
Innanzitutto io non credo di aver detto che tu non capisci qualcosa, ma sto commentando la notizia. Forse dovresti limitarti a fare lo stesso e non giudicare me - per inciso lavoro all'estero in un ambiente in cui l'inglese è la lingua ufficiale, direi quindi di conoscerlo abbastanza bene.
Poi ci sono molti altri link che riportano la stessa notizia, e tutti fanno riferimento all'uso del display dello smartphone come trackpad:
"Your phone, while charging, could also double up as the touchpad while in laptop mode."
"When the Android smartphone is placed in the dock, it could turn into the trackpad of that notebook while it runs Windows."
no, se ti impegni puoi imparare anche tu l'inglese e a capire cosa posti, basta un piccolo sforzo
Ci rinuncio.
vedi non sai l'inglese, quella è una considerazione del giornalista, non una funzione indicata nel brevetto, ma per fortuna , per quanto in samsung non siano dei geni in fatto di ergonomia, neppure loro penserebbero a un trackpad sopra la tasteria
Forse devi un po' rivalutarti. Cito testualmente:
" The dock may not need a trackpad because the smartphone's touchscreen could be used instead "
Esisteva già...lo ha brevettato la asus.
tipica cosa apple altre aziende lo inventano e poi la mela si appropia dell'idea e: INNOVAZIONE
la verità è che pochi spingono su questo ma sarebbe il notebook ideale per il 99% delle persone
Sono arrivato tardi e Non ho letto perché i suoi commenti sono stati cancellati,visto l'avatar sei perdonato:)
Giuro...Quasi finita..... :P
Vero!!Si perché iTunes no!!??Da quella collaborazione l anno dopo è uscito iPhone!..Cmq grande Motorola!!!!
Che pazienza che hai:)
Lapdock Motorola, semmai!
I 2.1 è una roba inventata per ms per forza li fanno solo loro . I desktop sono in costante decrescita ma sopratutto se prima MS era la prima ormai è terza , il so più diffuso al mondo è Android e pure Apple ha ormai superato MS
Il Motorola Atrix 4G, che peraltro posseggo, è stato un precursore per molti motivi...
Partendo dall' Nvidia Tegra 2, secondo smartphone a montare una CPU dual-core.
Passando dalla risoluzione: 540*960, 275 ppi.
Senza dimenticare anche che esso è stato il primo smartphone Dual-Core con 1 Gigabyte di RAM.
Garantiva delle funzionalità uniche tramite la Micro HDMI port ed un'autonomia degna di nota grazie alla batteria da ben 1930mAh.
? Dove sarebbe il track pad ? Ma almeno leggi quello che posti? Cioè ci hai messo 9 ore per trovare qualcosa che in più non c'entra niente ? Che tristezza
Certo che sei un bel personaggio eh, neghi l'evidenza e dai dell'ottuso a me.
Non c'è niente di originale in questo brevetto, tastiera e schermo con allogiamento per smartphone già visto (Atrix e altri), anche con display come trackpad (Casetop).
Mi arrendo, sei troppo ottuso.
Ma per favore, concetto identico cambia solo la posizione della dock. Quella del trackpad è proprio una virgola (tra l'altro poco funzionale rispetto un tradizionale trackpad più comodo e meno delicato) e che devi essere messo un po' così per non vedere l'ovvia similitudine nel concetto di base.
In questo caso è originale.. trovami qualcuno che ha cazzato lo smartphone a modi trackpad.. gli esempi che mi sono stati fatti sono solo di oggetti dove si infila il telefono e basta. Suvvia non negare l'evidenza
Dai non negare l'evidenza, stesso concetto. E poi anche il brevetto Samsung del 2015 identico a questo. Capisco che sei un fan della mela, buon per te sono ottimi prodotti, ma non puoi pensare che ogni cosa fatta da Apple sia originale o mai vista prima.
Nella tua testa.. perché ho riguardato ciò di cui tu parli, non si avvicina neanche lontanamente al brevetto Apple in questione. Tu e molti altri, state facendo Delle figure misere.
falzo, strie si è ispirato a apple, palesemente.
superbook sei tu??
Sembra che il vecchio Atrix sia fonte di ispirazione per Apple, prima il lettore di impronte (se non sbaglio Atrix primo smartphone con lettore), adesso la dock con schermo e tastiera.
fatto!
Guarda che ci sono altri dispositivi già in commercio che sfruttano lo stesso concept, dock con tastiera e schermo esattamente come questo (per niente originale) brevetto, si comincia nel lontano 2011 con Motorola Atrix.
Mi scusi maestro
Ecco così è perfetto
Ciao mitici!
http://www.theverge. com/2015/5/26/8659935/ samsung-android-smartphone-windows-laptop-dock-patent
SI solo schermo e tastiera, su qualche modello (ce ne sono di diverse marche in commercio) porte e/o batteria aggiuntive, niente dati, niente cpu. E' lo smartphone che una volta inserito nell'alloggio fa da "motore", la stessa filosofia di questo brevetto insomma.