
22 Settembre 2016
19 Settembre 2016 976
A distanza di tre giorni dall’apertura ufficiale delle vendite di iPhone 7 e iPhone 7 Plus, emergono alcune indiscrezioni secondo le quali i nuovi smartphone di Apple (perlomeno alcuni esemplari in commercio) sarebbero afflitti da un bug che impedisce al telefono stesso di riconnettersi alla rete cellulare dopo aver disattivato la modalità aereo.
Secondo quanto riportato da MacRumors, Apple è a conoscenza della problematica ed è già in contatto con gli operatori telefonici affinché questi avvisino gli utenti possessori del nuovo smartphone di spegnere e riaccendere il dispositivo qualora si dovesse verificare l’anomalia. Nel caso in cui il problema non venisse risolto nemmeno con il riavvio, Apple consiglia di rimuovere la carta SIM e di reinserirla nello slot riaccendendo il telefono.
Un video apparso in rete e riproposto dai colleghi di MacRumors mostra un iPhone 7 e un iPhone 6s, il primo senza rete e il secondo con due tacche di connessione LTE, entrambi passati alla connessione cellulare dopo aver disattivato la modalità aereo. Trattandosi di dispositivi venduti da AT&T, il modem di entrambi dovrebbe essere stato realizzato da Intel.
“All’improvviso il mio iPhone 7 Jet Black ha iniziato a non avere più internet. Non potevo fare né ricevere telefonate, anche se mostrava 4 barre. Ho poi messo il telefono in modalità aereo, e una volta tornato indietro non avevo più copertura. È diventato abbastanza caldo nell’angolo in alto a destra”, ha riportato un utente americano. “Ho poi fatto un video dell’iPhone 6s di mia moglie a fianco del mio iPhone 7, li ho messi entrambi in modalità aereo ed ho successivamente spento tale modalità. Potete vedere immediatamente che iPhone 6s riprende il segnale all’istante, mentre iPhone 7 rimane in fase di ricerca. Ho preso la sua SIM e l’ho inserita nel mio iPhone 7, senza fortuna, e ho messo la mia SIM nel suo telefono, ed ha preso il segnale immediatamente”.
L’utente stesso ha ammesso di aver riportato l’iPhone 7 “difettoso” presso un Apple Store e di aver ricevuto un modello sostitutivo.
Commenti
Si lo fa anche a me, non sempre
Scusami Caio, tu che hai come l'iPhone 6 hai notato con iOS 10 che ci sono dei lag quando scrolli velocemente le schede del multitasking ? Vorrei sapere se lo fa solo il mio ...lot fa solo Mel multitasking
Si e poi ri svegli tutto sudato.
Androd é il peggior os mai fatto da gli esseri umani.
Sono arrivati alla verione 7 e ancora oggi fa pena stabile come una beta di Windows 94.
Ahahaahahahaha
Il lumia 920 aveva bug?
Ok dimmi quali fammi fare due risate.
Android 5.1 lo prende a calci quell'inutilità di W10M. Sembra di usare un sistema operativo fatto con HTML e caricato dentro una webview, da quanto è laggoso e fatto male. Ahahha
Ahahahaah
Androd 5.1?
Ahahahahahahah
Lo stesso android 5.1 che lagga ancora oggi?
Ahahahhaah
Account fixed?
Ma che usi il lumia 930 delle bancarelle?
Ahahhahaha
Per favore spara meno balle che sei patetico.
Stabilità??? Ahahahahah ma se appena acceso un 930 con 10, ha cominciato a tartassarmi ogni 2 minuti con "Please fix your account bla bla" che si è risolto 3 ore dopo da solo senza che avessi fatto nulla (anche perchè, l'account era configurato).
Android 5.1 anni luce avanti.
No non è vero sono paragonati eccome parla di migliore schermo digitale in commercio e addirittura dice che è meglio del Tv di casa e qualsiasi altro schermo ( può essere in fondo i display dei telefoni di oggi hanno raggiunto un livello di perfezione notevole) oltre a questo comunque i test sono stati fatti anche contro con note 7 non solo lcd che infatti nel livello del nero prende un decimo di punto in più, in tutto il resto è sotto.. e fidati ne sono sorpreso quanto te
Si all'estero, siccome avevi detto che i commessi Samsung non esistono...
Devo correggerti di nuovo perchè il Samsung Store non vende anche altro, vende solo prodotti Samsung incluse le cover per telefoni brandizzate, stampanti ecc. a differenza di Apple che nei suoi stores vende anche prodotti non a marchio "mela"... cover, stampanti ecc. ;)
idem anche a me dopo averlo tolto dalla modalita aereo riaggancia la rete immediatamente.... ma il bug EarPods quello si esiste, basta scolegarle e ricolegarle in attesa di un update
Si la versione beta.
Io sono insider mio caro.
Quwlle ufficiali hanno un stabilota che android si sogna da 8 anni.
Gli altri fatto uscire telefoni che costano un rene si nonna pina con versioni stabili che hanno il sapore di alfa.
Ahahaahhaha
Il 920 nom é supportato ufficialmente quindi puoi installare solo w10m beta.
All'estero non Italia, poi non puoi paragonare un Applestore ad un Samsung Store, quest'ultimo è al massimo un negozio che vende anche altro oltre che Samsung. ;)
oh vecchio - per rimanere in tema :) - il punto è che se parliamo di LCD questo di iphone è sicuramente il migliore in circolazione, ma il display di note 7 è tutta un'altra bestia. DisplayMate parla di "migliore" in ambito LCD (non amoled) non c'è scritto da nessuna parte che sia il migliore in assoluto. Questo per dire le cose come stanno, niente rosic mode.
Uno esplode e diventa il telefono ufficiale dell'ISIS.
L'altro fa rumori strani e fastidiosissimi e bug vari della peggiore beta.
Ma quando la finiranno di fare porcherie?
Sei rimasto a quello
Anche ru sei il migliore.
Dei cazzari.
I confronti vanno sempre fatti con "le misure" a disposizione..
e se le misure sono il caro Android e quella porcheria di Windows phone..
allora si caro mio.. escono già perfetti.
Grande Brunetto sei sempre il migliore, scrivi certe cose sensa il minimo senso con una naturalezza unica, sei il miglior f@nboy d'Italia indubbiamente....Microsoft ti dovrebbe assumere ad onorem
Più che nei miei sogni , nella vita di tutti i giorni e personalmente ritengo il 920 uno dei cellulari che mi è pure piaciuto di più...
Lo so che esistono.
Li hai usati nei sogni,potevi metterne almeno un altro nel tuo elenco cosi eri piu credibile.
Ahahahaha
Con la global beta va alla grande, terminale spettacolare per 167 € che l'ho pagato....
nooooo,non rende un iphone un non iphone
Bene allora!!
Bug via software si risolvono in poche settimane se non giorni, bug via hardware si va all'apple store e te lo cambiano con uno nuovo, per questo sono i numeri uno, nessuno è perfetto ma se punti alla perfezione diventi il migliore
PIu che benk è un test sul display.. lo sapresti se ameno avessi letto..
Comunque ricordo che anche il mio 6s appena tolto dalla modalitá aereo trovava la connessione e dopo un secondo la perdeva per poi riagganciarla altri 1/2 sec dopo... questo con la prima versione di ios 9 peró... ora è ok...
Beh in realtà esente da malfunzionamenti no credo esista, piuttosto sarebbe opportuno parlare di prematuro, cioè oggi tutti i software li rilasciano prematuri
Beh ma é vero secondo i test fatti da displaymate....
Ecco tutti i record che questo schermo raggiunge e supera:
La massima precisione di colore per un display (1.1 JNCD) – visivamente indistinguibile dalla perfezione
La massima luminanza per un display (±2%) – visivamente indistinguibile dalla perfezione
Un contrasto ed un’intensità davvero molto accurati (Gamma 2,21) – visivamente indistinguibile dalla perfezione
Il più alto picco di luminosità mai raggiunto su uno smartphone (705 nits)
Il contrasto più alto rispetto ad ogni LCD IPS (1,762)
Il minor grado di riflesso rispetto a qualunque altro display per smartphone (4.4%)
Il maggior contrasto in caso di forte luce ambientale rispetto a qualsiasi altro smartphone (da 137 a 160)
La minore variazione di colore da ogni angolo di visione (2.1 JNCD o meno)
guarda, imho la cosa più evidente del fatto che l'oled sia scelta di google è che è comparso esattamente quando è comparso l'ambient display. non credo sia un caso.
oltretutto motorola ha dichiarato che la scelta di fare un 6" fu di google (quindi anche le dimensioni le scelgono loro).
idem il lettore di impronte, arrivato assieme al supporto ufficiale con android 6 (non erano riusciti sul nexus 6 a trovare un produttore che soddisfacesse la precisione che voleva google, e pertanto avevano rimandato hw e sw all'anno successivo).
l'unica cosa che non so se sia scelta di google o dei produttori sono i materiali. ma per il resto, tutti gli indizi dicono molto chiaramente che è google a decidere sia il processore che il resto delle caratteristiche hw (vedi pure il 6p col doppio speaker frontale come il predecessore, scelta mai vista su un huawei, né prima né dopo).
Dici? Io non ne sono così certocma magari mi sbaglio!!
Nemmeno Apple se è per questo...
Google detta le linee guida (inclusa la scelta di dimensioni, risoluzione e tipologia di pannello) al produttore a cui affida la realizzazione dei Nexus.
Ergo il 6, il 6p e il prossimo pixel xl hanno oled per precisa scelta di google.
Evidentemente i tempi a disposizione non bastano per creare prodotti esenti da malfunzionamenti
Non menzionando cosa? Le invenzioni di Tom's hardware basate sulla lettura sbagliata (manco il dato giusto sulla luminosità sono riusciti a trovare) di un articolo di un sito che
1)non ha mai scritto che ip7 sia sopra al note 7.
2) scrive "migliore ips mobile" e ne ha provati 2 all'anno.
Wow
No, ma le invenzioni si. Quando sono a vantaggio del proprio marchio preferito ovviamente (e si, sono sarcastico, per quanto mi riguarda avere un marchio preferito dimostra limitatezza intellettuale. Uno può avere un prodotto preferito, un os preferito, ma un marchio preferito mi fa ridere a crepapelle)
quindi i benchmark improvvisamente acquisiscono senso?
Non ho capito se il ronzio arriva prima o dopo la disconnessione alla rete.. :P
Certamente
E comunque Google non produce hardware!!
Anche la luminosità massima non è misurata correttamente. Il boost di note
Fonte display mate.
Bene, questo è quello che scrive display mate, con in allegato l'enorme campione di display ips mobile testati.
Lasciamo stare
Che sia automaticamente migliore un qualsiasi oled rispetto a un qualsiasi ips no. Che sia automaticamente migliore un eccellente oled di qualunque tipologia esistente di ips si, e senza discussioni.
Poi boh
Samsung
Microsoft
Motorola
Meizu
Google
OnePlus
Vs
Apple
HTC
LG
Xiaomi
ZTE
Sony
Con Huawei in entrambi gli elenchi o in nessuno a tua scelta. A casa mia fa circa 50/50. Poi pensala come vuoi, i dati questi sono.
Sono convinto che ora come ora l'oled sarà il futuro, tuttavia per ora non siamo assolutamente 50/50, e comunque IPS è un ottima tecnologia, che ha i suoi vantaggi (e ci tengo a sottolineare che se un display è amoled non è automaticamente migliore, difatti molti sostengono, per esempio, che il display IPS di mi5 sia migliore dell'amoled di 1+3)
Io solo di top sto parlando, perché delle scelte fatte "al risparmio" non ha senso parlare. P9 plus è il telefono più costoso del listino Huawei, e ha un oled. Che tra l'altro è venduto come uno "plus" del nome.
Meizu, Samsung, Motorola, Microsoft usano oled sui loro top. Apple lo farà dall'anno prossimo, tutti gli analisi sono concordi da anni. Lg sui flex ha usato degli oled (ed erano top gamma come specifiche), poi è tornata sui suoi passi. Htc ha usato molti oled negli anni, fino al recente a9. I Nexus top gamma hanno oled da 2 anni (e con questo farà 3). Stiamo 50/50 tra "top" o comunque device di fascia alta tra oled e ips. E se non è 50/50 ma è 45/55,il succo è che non è per niente una tecnologia in cui crede solo Samsung, e sta crescendo fortemente negli ultimi anni.
ma iphone non era il telefono con il sistema perfetto?? che usciva in vendita già perfetto? e non aveva bisogno di sistemazioni??
eppure hw e sw lo gestiscono loro...se la apple avesse usato android, avrebbe venduto quanto stonex
Oppure un testicolo, a scelta.
Se l'ha detto un Porcu...
Avevo una ROM ibrida del fornitore. Risolto con la Global. Purtroppo, ora è un telefono perfetto e non riesco a togliermelo.
Meizu non usa amoled su tutti i telefoni, ma in ogni caso io parlando dei top, motorola, Samsung e meizu usano amoled, Apple, lg, Sony, htc, xiaomi IPS.. e huawei ha mate S (non nuovissimo) e p9+ amoled, P9, Mate 8 e probabilmente Mate 9 IPS
"big player"... Huawei (che ha usato amoled anche sul mate s) vale come Sony, htc e probabilmente pure lg messi assieme come numeri. Xiaomi ha presentato il suo primo oled da poco, arriveranno a quello anche loro. Meizu fa numeri notevoli. Ormai in fascia top siamo 50/50 imho