
17 Agosto 2016
Apple potrebbe finalmente abbandonare il taglio da 16GB con l'arrivo del futuro iPhone 7, dando il benvenuto all'inedita variante da 256GB. A confermare questa ipotesi, arrivano alcune fotografie che ritraggono la memoria NAND da 256GB della Sandisk, molto simile ai chip presenti sugli attuali prodotti Apple.
Sandisk è uno dei maggiori fornitori di memorie flash per i prodotti Apple (iPhone, iPad e Mac), assieme a Hynix, Samsung e Toshiba: secondo alcuni analisti, è responsabile del 20% degli ordini per iPhone 6 e potrebbe diventare un supplier di punta per iPhone 7, grazie alle sue nuove memorie 3D superveloci da 32GB.
Il componente ritratto nella foto riporta la dicitura "256G", che tradotto sarebbe 256Gbit e che moltiplicato per 8 die fa proprio 256GB. Un confronto dimensionale con il chip Sandisk da 64GB di iPhone 6 (vedi foto sotto, fornitaci dalla stessa fonte del leak della doppia fotocamera) rivela un ulteriore lavoro di miniaturizzazione compiuto dal produttore, ideale per lo spazio ridotto degli iPhone di Apple. Tuttavia è del tutto lecito supporre che lo stesso taglio sarà proposto anche per i futuri iPad Pro e iPad Air 3 (o iPad Pro mini).
Se tutto dovesse essere confermato, è ipotizzabile che, realisticamente, Apple elimini l'ormai anacronistico taglio da 16GB di iPhone (lasciandolo ai modelli 6S) e lo trasformi in una variante da 32GB. Rimanendo però legati alla politica attuale, è improbabile che rimanga a listino il modello 64GB in questa ipotesi e dunque si passerebbe dai 32GB ai 128GB fino ad arrivare ai 256GB. Impossibile non pensare agli ipotetici prezzi che potrebbero avere i nuovi iPhone 7, sopratutto nella versione 256GB.
Commenti
da quello che so , da quando aggiorni al nuovo so hai la crittografia e i modelli nuovi l'hanno già di serie, quindi non è che scegli, ma che prima non c'era e ora c'è
No, quando avevo 11 anni non avevo niente a che vedere con adesso.
Allora rimangiati tutti i giudizi che hai sparato come se fossi il moralizzatore delle iene
Bene, vorrà dire che su android dal 2015 puoi SCEGLIERE se averla o no. Voi dal 2007 usate un software obsoleto che complica a mio parere le cose. A me non frega niente, e chiudo, se preferite così. Io so solo che su un iPhone le personalizzazioni sono 0, il software di base è semplice e intuitivo ma su android c'è più libertà di scelta per le app, su come installarle, su come e cosa mettere nel dispositivo e sull'utilizzo in generale. Come sui Mac da quando sono nati devi per forza avere altri dispositivi e creare un ecosistema da centinaia di euro per avere le stesse cose che android e WP offrono, cioè piena libertà e comunicazione tra SO diversi. Sono scelte, le rispetto ma non le co divido. Peace
Un conto è 10 anni fa, un conto è oggi. Io oggi non rubo. Quand'ero piccolo purtroppo l'ho fatto.
Ahah ci sono centinaia di casi di dati rubati su Android .
Ps le star hanno dato la loro psw, sono state fregate con mail che chiedevano i dati :). Ps su Android potete sempre fare tutto , poi nella realtà c è sempre un ma... Di serie solo i modelli 2015-2016 la possono avere , bene iOS lo fa dal 2007.
Pps anche con Android fai quello che vogliono loro, solo se ti fai un so tuo puoi eventualmente fare quello che vuoi
Il giorno che forniranno copia digitale in tutti i DVD che compro e la possibilità di averla anche per quelli che ho già comprato allora ti darò ragione, fino a quel momento ho la libertà di fare ciò che credo. Scaricare un film è lo stesso di scaricare un mp3. Se mi dici che gli mp3 non li hai mai scaricati illegalmente allora saprò quanto ipocrita sei con tutto il tuo bel discorso dato che dieci anni fa il mercato digitale era agli albori e le canzoni le si scaricava da eMule. Pace fratello
C'è da mo la crittografia su android, forse devi aggiornarti. E almeno posso scegliere se avere la comodità di accedere velocemente al mio telefono oppure no. Con Apple sei costretto a fare ciò che dicono loro, poi però i casi di furti di identità e dati guarda caso sono sempre fatti da iOS. Vedi tutte le foto delle star nude e altri
Almeno io ho la possibilità di scegliere se averla o no la crittografia. E poi ho fatto un esempio. Sai cos'è un esempio? Serve a spiegare iun concetto è cioè che se non ho la possibilità per qualsiasi motivo si installare itunes con un iPhone mi tiro invece con android e col resto dei telefoni di questo mondo non servono software inutili o scusanti tipo "tanto c'è il cloud", comodissimo tra l'altro per spostare giga di roba
Li metto col cavo, come se attaccassi una chiavetta. Senza boiate come itunes e senza fare finta che il cloud sia la soluzione
non ti capisco.
Dipende dalle esigenze, almeno nessuno ti obbliga a prendere un nexus se vuoi android, al contrario di quanto succede con ios ed iphone! Comunque non riesco ad immaginare quando possa succedere di fare un upload di 500 mega! Un upload del genere mi è toccato solo con il primo backup su google drive di whatsapp, 25 ore di upload per qualcosa come 3 giga... Sicuramente un caso estremo però, una roba veramente mal gestita...
Una volta le sviluppava, questo si.... Oggi ormai le stampa
sarà l'iphone piu caro di sempre
si perche tu metti un sistema su una sd che si userebbe per foto e video non sapete manco cosa sia ios
Infatti :/
ma se manco le paga le tasse la apple in europa
Quanto un Galaxy S7 Edge.
Uno stipendio medio in pratica.
256GB a 799 su GliStockisti.
Eh appunto.
A 599 il 6s da 16, a 699 da 64.
Oddio a quanto pare per molta gente ormai è diventato proprio un bene di prima necessità.
Non è un bene di prima necessità. Se non vuoi spendere € 779 non lo compri. Comunque da GliStockisti lo trovi a € 599.
Ma può derivare e tutto quello che vuoi ma alla fine chi lo vuole deve pagare e muto.
Sì, ma il prezzo italiano è un derivato. Se sale non dipende da Apple ma da condizioni macroeconomiche.
Bhe siamo in Italia per tanto il mio commento è riferito al prezzo italiano.
No, non confondere prezzo italiano con prezzo originale (USA). In Italia il prezzo è lievitato a causa della svalutazione dell'euro nei confronti del dollaro. Negli USA il prezzo non è mai, e ripeto mai, salito.
Quindi anche iphone 2G o 3G avevano varianti che arrivavano a superare i 1000€?
Il prezzo non è mai aumentato nella storia di iPhone.
hai vinto tutto!
ma non ti sei stufato di dire alla gente che il prezzo dell'iphone non è mai aumentato? lasciali stare tanto non capiscono, non perdere tempo con i ciechi
hai vinto tutto ;)
se ti ricordi i samsung costavano 699 euro, ed ora costano 729 eur
Non lo farebbe mai, però stranamente facendo i conti con tutte le tassazioni, IVA, SIAE, e imposte doganali, e il cambio euro/dollaro io non arrivo ai 779 euro italiani, ma a circa 720 poi boh, se sbaglio illuminatemi
Alla modica cifra di...
Mezzo giga è tantissimo! Non riesco ad immaginare quando possa capitare l'upload di così tanta roba in un colpo solo! L'unica volta che ho avuto problemi è stata quando ha fatto il primo backup online di whatsapp. Quella volta ci ha messo qualcosa come 25 ore con l'adsl di casa per 3 giga circa...
"Stampa" le foto? O_O
infatti google fa schifo perche il cloud è una fregatura per chi ha una connessione lenta in upload e per mezzo giga ci terrebbe mezzora a caricarlo
se...magari
Al diciottesimo di anni fa di un mio amico regalammo un iPhone 3 costato 500€, come no il prezzo non è aumentato
Così come esiste gente che compra le versioni "mini" dei top di gamma a prezzo pieno, lamendo poi vari problemi, tra cui fotocamera demmerda, memoria negativa e schifettaggine generale.
Esiste gente così? Omg
Magari no xD però sai quante persone comprano schede scarsissime per poi imputare la colpa della lentezza al cellulare?
Infatti è quello che non capisco io, in USA il prezzo è uguale in Italia è rincarato, è quello che cerco di far capire da un po' di commenti.
Appena controllato sul sito ufficiale Apple: hai ragione, la moviola è in Full-HD a 120 fps, chiedo venia
Hai dimenticato di prendere in considerazioni anche quali App installi. Faccio un esempio. La sola suite iWork pesa oltre 3 GB.
Se installi un gioco tipo Asphalt pesa 1,8 GB così come tantissimi altri giochi di un certo livello. i 32 GB stanno stretti a parecchi.
Se vuoi sapere la mia 64 GB rappresentano l'ideale
L'aumento da noi è una cosa solo nostra. Apple in USA non ha mai variato i prezzi. Il motivo per cui qui siano aumentati, escluse le tasse, non lo conosco. Ma i prezzi sono sempre stati quelli
A soli 999€, 1499€ e 1799€
guarda che il metodo da te citato, funziona alla grande.