
05 Gennaio 2017
Ben Butler, direttore esecutivo connettività veicoli e servizi nel colosso automobilistico Ford, ha recentemente rilasciato un'intervista a TrustedReviews nella la quale si dice entusiasta alla prospettiva di un ingresso di Apple nel mercato auto con la vociferata Apple Car.
Vi riportiamo a seguire la traduzione di domanda e risposta inerenti l'argomento:
Dal punto di vista di Ford, da decenni sul mercato automobilistico, è pensabile credere che colossi come Google ed Apple possano realisticamente costruire un franchising di successo nel segmento auto ?
Accogliamo con favore altre aziende e pensiamo che sia emozionante. In realtà, è un cambiamento che stiamo abbracciando e penso che Apple Possa farlo, Google possa farlo. Penso sia molto probabile che in futuro si possa assistere ad una serie di partnership tra aziende che mettano in campo abilità e soluzioni differenti per fornire soluzioni che singolarmente nessuno sarebbe in grado di realizzare.
Anche se Apple non ha mai confermato i lavori di sviluppo sulla vociferata vettura elettrica, già battezzata dai media con il nome "Apple Car", recentemente il CEO di Tesla, Elon Musk, ha commentato la cosa definendola "Il segreto di Pulcinella".
Musk ha poi rincarato sull'argomento, affermando quanto sia difficile tenere nascosto un progetto di tale portata, se nel contempo vengono assunti oltre un migliaio di tecnici ed ingegneri.
Commenti
Straquotissimo.
Mobilità in senso lato. Anche Ford sta andando in quella direzione
ma comunque in calo verticale, soprattutto fra i giovani - il mito dell'automobile come status symbol rimane solo o fra le fascie sociali piu' povere o fra gli ultraricchi
Io ti faccio la macchina e tu mi dai il software, parla come magni :)
solo a new york la percentusle è bassissima, provana guardare anche solo LA e vedi quanto bassa sia la percentuale....
Si infatti.. Basti pensare alla Fiat con la Jeep che i pianali son gli stessi (parlo della Renegade e la (500 x??)).. Magari se le marmotte confezionassero cioccolata, sarebbe sicuramente più buona della nutella hahaha
si e poi la marmotta confeziona cioccolata...
dai le skoda sono audi fatte e finite, al massimo si beccano i motori della generazione precedente.
Anzi adesso col pianale condiviso ci saranno ancora meno differenze ma tanto il 95% dei fan vw/audi le compra solo per il nome senza nemmeno sapere cosa stanno acquistando...
concordo con te al 100%
quelli qualcosa di buono alla fine c'hanno quindi non li sf0tto
bah queste dichiarazioni le vedo tanto come un riempirsi la bocca di termini sensazionalistici e basta
Nope.. È sempre sottogruppo Vw.. Ma non è la stessa cosa.. Perché audi ha la trazione Quattro migliore di tutte le auto a 4 ruote motrici, mentre Skoda si accontenta di quello che rimane per 4x4..
Si trova sempre un modo per farlo :) siamo pur sempre discendenti di qualche specie animale. Quindi il modo lo si trova
Si vabbè.. Io voglio la foto alla Barney, sempre perfetta
auto autonoma... quanta gente verra' flashata dall'autovelox mentre e' "sul pezzo"?
E ci credo. Perché investire in qualche auto o tecnologia futuristica e costosa senza sapere se alla gente piace davvero oppure no?!?
Basta far scendere eppol in campo e grazie alla nomea di "alla moda" e all'effetto "steve jobs santo subito", sarà eppol a inculcare nella mente delle persone quale menata senza senso devono comprare.
Tutti gli altri, seguiranno a ruota e cavalcheranno l'onda.
Credo anche io che la tendenza sarà quella, almeno nei paesi più moderni.
E sarà un bene.
Ci si doveva pensare già da tempo.
Sulla mia c'è già.
Si, come no, e poi non si scopa più in auto... Certo...
u_u
Scherzo :D
Mica tutti gli "applefag" hanno per forza un suv...
la skoda non è la stessa cosa dell'audi?
quella è per gli utenti CiaoOS.
a parte gli scherzi mai visto un appIefag orientato sulle Mercedes, sarà che non fanno cag4te tipo la x5/6 o q5/7.
Cava anche i led davanti e dietro (che sono il segno distintivo delle audi da almeno 10 anni)
Ovviamente modello base base, con un pistone in meno per risparmiare. Però almeno ci sono i 4 cerchi davanti
Mercedes no?
Benvenuta si perchè alla fine più concorrenza c'è e meglio è per noi consumatori.
p.s. personalmente mi farà sorridere quel marchio su una automobile.
Io ci vedo una integrazione tra le due cose, non una sostituzione, ovviamente chi sta nelle grandi città è più propenso ad utilizzare taxi, Uber, mezzi pubblici, sharing, anche perchè un'auto costerebbe di più e non porterebbe vantaggi
negli usa e in molti altri paesi la tendenza (almeno nelle zone ad alta urbanizzazione) e' di abbandonare l'auto privata, la percentuale di persone con un'auto privata in citta' tipo new york e' bassissima rispetto a quanto siamo abituati noi mentre servizi di car sharing e simili stanno esplodendo.
ovviamente fra paese e paese ci sono notevole differenze sociali ma penso il trend sia quello per il futuro, specie se iniziamo a mettere in programma le auto autonome.
In rottamazione per lo sconto sulla nuova Audi XD
Quelle compagnie sostituiranno i taxi in tutto il mondo, ma l'auto privata rimarrà sempre, chi se lo può permettere vorrà sempre l'auto personale (con le ultime tecnologie), altrimenti tutti staremmo già utilizzando solo i taxi per muoverci
eh si e perchè Skoda, Ssangyong, Tata, Lada o Dacia dove li metti?
intanto sia Daimler (mercedes) che General Motors hanno acquistato delle compagnie di servizi stile Uber.
in pratica i soldi in futuro sono su quello, non su vendere le auto ai privati, al 99% sia google che apple hanno in mente qualcosa del genere.
Apple, per quanto amata/odiata che sia, è sempre la benvenuta. Avendo un potere di mercato enorme, oltre all'ovvio appeal, riesce solitamente a dare uno scossone a qualunque settore in cui si cimenti. Tutto questo si riflette ovviamente anche sugli altri che operano nello stesso settore, facendo aumentare le vendite, la pubblicità, etc. Gli altri CEO questo lo sanno benissimo, ecco perchè solitamente sono sempre contenti quando aziende come Google ed Apple vanno a nuotare nei loro stagni.
se ci sarà una una appIe car, per molti appIefag sarà un dilemma perché per molti di loro oltre alla sacra appIe c'è anche il marchio d'auto intoccabile (di solito Audi o bmw).
Sì, benvenuta finchè non gli inchiappetterà il tot percento del mercato...