iPhone 6 vs iPhone 6s e iPhone 6 Plus vs iPhone 6S Plus: foto e video a confronto

01 Ottobre 2015 437

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

In attesa di pubblicare le recensioni dei due nuovi iPhone, oggi vogliamo proporvi un piccolo confronto tra la precedente generazione e la nuova gamma S appena lanciata sul mercato. Una comparazione con foto e video che cerca di mostrare le differenze tra la fotocamera da 8 megapixel degli iPhone 6 e 6 Plus e la 12 megapixel di iPhone 6S e 6S Plus.



(aggiornamento del 14 maggio 2023, ore 18:05)

437

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The User

meno male...

Francesco Mangano

Hai capito male..

The User

scusa, ho capito male io ostai confrontando un telefono da 200€ con uno da 800 e ti lamenti che non abbia un modulo fotocamera di pari livello?

Francesco Mangano

Il mio moto G non mi permette praticamente nulla a parte l'esposizione..... peccato!!

Antsm90

Manual Camera (ma anche AZ Camera, che è praticamente uguale ma free) lo permette, ma devi avere uno smartphone con supporto alle API Camera2

Gieffe22

sulla stabilizzazione non ci metterei la mano sul fuoco... seul resto sono dei palliativi rispetto alla qualità d'immagine.

giggioo

Bella foto ;)

Joel-TLoU

Vedila così: ha altre qualità. Il miglior slow-motion della piazza, la migliore stabilizzazione della piazza (sul Plus), una velocità incredibile, produce foto leggerissime, e così via :D

Gieffe22

hanno detto ANCHE che è inferiore alla concorrenza (a buon diritto). E' una buona cam, ma a mio parere non adeguata a 800 e 900 euro

Gieffe22

sono d'accordo xD nota anche la spixellatura nel dof in basso...ma se guardi le foto postate sotto da utenti con il 5s e il mare son messi ben peggio. Parliamo di un telefono uscito 10 anni fa contro uno di 2 anni fa xD. Come paragonare una ferrari f40 ad una 458 di ora xD. Inferiore si, ma con mooooooooooooooolte riserve.

Roby

lo stonex one e resti in android a solo 299 con fotocamera da ben 21megapixel

Roby

a dimensione originale le onde e il mare sembrano fatti con un pennello e colore dei quadri ad olio

Joel-TLoU

Sì, ma tu non fai che insultare questa fotocamera, mentre loro hanno chiaramente detto che i colori e il contrasto sono fantastici e il dynamic range è sensazionale. Inoltre non hanno detto che fa schifo come dici tu, semplicemente che è migliore di quella di iPhone 6, ma non esageratamente migliore come credevano.

Thor91

No, la sorella :D

Washa

Eh la peppa, cos'e' quel coso. L'Ape Maya?

Gieffe22

iphone con quelle app usa il tiff, non il raw. Ora non mi è chiaro (non avendolo) se il file prodotto è post processato e poi salvato in tiff per evitare la compressione, oppure se non ha post process come il raw degli altri smartphone. Ruota tutto attorno a questo piccolo particolare...sarebbe bello avere una foto in merito

Azzorriano

Condivido ;-)

7Crazy7

Qui non c'entra la qualità ma la filosofia della vera foto. Comunque i gusti sono indiscutibili ;)

Azzorriano

Potevo farla anche in 4/3 a 12 mpx :-) la qualità non sarebbe cambiata! Comunque i 16:9 a parer mio non sono così malvagi!

marko68

Però ci sono app per iPhone che sfruttano la camera come si deve e con quali puoi impostare anche in manuale che fanno sì che con iPhone puoi fare le stesse foto dei dispositivi da te citati

Francesco Mangano

Purtroppo sui telefoni android non son riuscito a trovare un'app che permetta di regolare i tempi di apertura dell'otturatore della fotocamera... cosa possibile invece su IOS e Microsoft... rispettivamente nightcap e lumia camera.... quindi in notturna con i dovuti settaggi Iphone e Lumia sono inarrivabili... spero qualcuno riesca a creare un app davvero professionale che non sia quella porcata di camera flv.....
ovviamente se ne conoscete qualcuna avvisatemi.....

Gieffe22

ho controllato i sample diurni di diverse compatte dalle 100 alle 400 euro (sony hx90) e mettono i brividi una più dell'altra addirittura senza zoom. Solo la panasonic tz60-s è appena accettabile (ma sui livelli di un 930 e di un s6 se non peggio). Ho avuto modo anche di analizzare i raw di quest'ultima ed è molto simile ai raw del 930, non solo in diurna ma addirittura nella scalabilità alle alte iso seppur ovviamente più luminosa. Lo zoom ottico è un grosso plus, ma ci sono le distorsioni di cui parlavo. Ora una panasonic tz60 costa 300 euro, e nel complesso non è cosi superiore ad un lumia 930-s6 (direi peggio in diurna e un 20-30% meglio in notturna). Io piuttosto che spendere 779 euro per un iphone 6 comprerei un 930 a 300 euro e la sony alpha 58 a 350 euro. Avrei un dispositivo portatile con una cam degna, e una buona reflex (Che non ha nulla a che vedere con quegli scempi di compatte) da portarmi dietro se davvero serve fare belle foto.

Bat13

Niente di più falso :)

Matt

TW o no Note 5 non si batte quest'anno caro mio...

sf1991

mirrorless, ancora meglio di una reflex entry level e molto più leggera.

Mister chuk revenge

esigenze..

Nicola Bertelli

Io, la possibilità di usare launcher alternativi, è la cosa che adoro di più per Android. PS non consumano più batteria, anzi.... Poi vedi te

gianfilippo

Note 5 ma sempre con Nova Launcher e tutti i vantaggi del pennino

gianfilippo

Nova Launcher e passa la paura

Edo

A quando la recensione???????

Gieffe22

ahahah uscita la review di gsmarena... e indovinate un pò? sembra di rileggere il mio commento postato giù (non è che questi mi seguono?! :p).

Despite taking four years to add a 12MP sensor, the shots snapped with the iPhone 6s aren't quite as impressive as we hoped. The resolved detail is good, but it's not dramatically better than what the iPhone 6 offered and post-processing is rather heavy-handed - as noticeable in the sharpening halos and the prominent noise. Automatic exposure is a bit too overeager, which at times results in overexposed shots.

Now the good news - the colors and contrast are great, while the dynamic range is simply great. We've turned the Auto HDR off and yet the images came out great, which is really something given the tough weather conditions.

If it were 2014 we might have considered the samples among the best in the market, but today with great Galaxy S6 generation cameras and the impressive Xperia Z5 sensors, we just can't rate the iPhone 6s camera so high. It's good, but not quite the best.

Gieffe22

tiff cioè un file comunque processato ma senza compressione...dubito ci sia un reale miglioramento. Il vero vantaggio del raw sui telefoni è che non c'è elaborazione del produttore più che la mancanza di compressione... non è duttile come il raw delle reflex.

roberto

Non condivido affatto..ho fatto foto in vacanza col mio galaxy s6 edge e con una compatta canon e ti assicuro che sono molto più belle quelle del galaxy. E parlo per esperienza personale.

ç

Flyme non l'ho mai provata... e il Note 5 ha sempre la TouchWiz!

Braketheballs

Il 3:2 è da poveracci...la fotografia seria si fa con iPhone... w eppol!

LordDaidalos

Che smartphone hai? Perché la colpa potrebbe essere del device, più che di Android.
(Logicamente, se vuoi provare un iPhone fai pure :D)

marko68

specifica quali macchine fotografiche..... e comunque ci sono app per la fotocamera di iphone che salvano in raw (mi pare)

Matt

Dove mettiamo la FLYME e il note 5 ?? MAH

Braketheballs

Bella complimenti

Gieffe22

nessun telefono in jpeg tiene testa alle macchine fotografiche...ma tutti quelli che supportano il raw si (s6-930-1520-1020-g4-g3-m9-note5)

Gieffe22

si errore mio infatti

Fabrizio

Di certo non fa' caldo, l'altroieri ha già nevicato XD
Ma niente di esagerato, al max ci si riscalda con litri di bombardino & braulio!

Gieffe22

è pur sempre limitante lo zoom di una compatta, offre dei risultati quasi penosi a livello di dettaglio a causa della distorsione delle lenti. Insomma le compatte sono inutili, per il semplice fatto che sono nemmeno a metà strada tra smartphone e reflex. Tanto vale prendersi una reflex entry level e via al posto di portarsi dietro un affare che fa foto poco meglio di uno smartphone

Gieffe22

no comment

Extradave

è la stessa identica cosa in ambiti differenti! I top di gamma vanno benissimo, ma la spesa è giustificata solo nel caso di un utilizzo completo. Cambio paragone... Tu ti compreresti una ferrari solo per andare a far la spesa? Non credo, perchè l'ambiente di una ferrari è la pista e chi se la compra vuole correre! Idem, se il telefono ti serve solo per chiamate, sms e notizie, spendere tutti quei soldi non ha senso a rigor di logica! Resta il fatto che ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole e lungi da me affermare il contrario! Il mo era un discorso di pura logica, cosa che in ambito consumistico latita parecchio!

fabrynet

Dove l'hai letto?

Alessandro Montix

non è proprio la stessa cosa... o almeno potrebbe esserlo, ma chi usa il telefono per cose poi così complesse o professionali? secondo il tuo ragionamento non andrebbero comprati top di gamma in generale

Alessandro Montix

il 6s ha il sensore grande come il 6.. imbarazzante

Alessandro Montix

beh con gli ultimi aggiornamenti non sono ai livelli di s6 e g4 ma non sono così male... peccato non abbiano messo l'ois. vedremo nei prossimi modelli

Alessandro Montix

mi sembra ce l'abbia anche il 1020 lo xenon

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere