Chip A9 di iPhone, utility determina una divisione 60/40 tra TSMC e Samsung

30 Settembre 2015 50

Chi ci segue con continuità ricorderà la notizia di ieri inerente le due diverse versioni dei chip A9 presenti nei nuovi iPhone, caratterizzate da dimensioni diverse a seconda del produttore, TSMC o Samsung. Come detto ieri le differenze sono minime, a livello comparativo, la dimensione del die nel caso di Samsung è inferiore a quella della controparte TSMC. Il chip APL0898 è stato sviluppato da Samsung e misura 96 millimetri quadrati, mentre il chip APL1022 è prodotto da TSMC e misura 104,5 millimetri quadrati.

Lo sviluppatore iOS Hiraku Wang, ha creato una piccola utility in grado di determinare il tipo di chip presente in un iPhone, scoprendo alcuni interessanti risultati sulla suddivisione tra le diverse soluzioni Secondo i dati raccolti da circa 2.500 terminali, sono in circolazione più chip TSMC che Samsung, con i primi presenti in circa il 58,96 % dei dispositivi. Come evidenziato dall'immagine di testata, mentre iPhone 6S sembra equipaggiare in prevalenza la soluzione TSMC, iPhone 6S Plus mostra un maggiore equilibrio.


In molti sono curiosi di conoscere eventuali discrepanze prestazionali tra i due chip, ma anche se le dimensioni sono diverse è altamente improbabile che (qualora riscontrabili) diverse performance possano essere notate nell'utilizzo quotidiano.

Per gli utenti più smaliziati, è possibile verificare la versione del chip presente nel proprio terminale grazie all'utility di Wang, tuttavia consigliamo prudenza verso un'eventuale installazione, considerato il certificato di sviluppatore non attendibile.

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 02:55)

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saccente

L'articolo consiglia prudenza perché il certificato non è attendibile.
Ora chiedo a chi ha scritto l'articolo cosa intende per "prudenza", visto che si possono fare solo 2 cose: Installare o non installare.

Tizio Caio

esempi pratici dimostrano il contrario... più è piccolo meno calore emette.. a parità di clock ovviamente

NaXter24R

Non tiro ad indovinare, mi baso su esempi pratici

Tizio Caio

se vabbè studia un po' di più invece di tirare a indovinare...

NaXter24R

Si perchè se poi non vai ad ottimizzare l'architettura il consumo bene o male non cambia molto.

Francesco

confronta anche la frequenza base del prcoessore e le altre caratteristiche, solo 5% in meno di consumi a parità di clock mi sembra strano

NaXter24R

In senso assoluto consuma di più, e non l'ho negato, ma io parlo di quanto in più consuma, poco o nulla.
Il calore poi, viene compensato dal die più grande che lo fa disperdere prima al contrario di quello che dici tu

Giovanni

Il fatto è che il processore è lo stesso, quindi il numero dei transistor è esattamente lo stesso, ma con una differenza: nel 14 nm consumano meno e scaldano meno (meno calore prodotto, ma leggermente più concentrato, e si sa che dove la differenza Delta T dove T sta per la temperatura è maggiore, ossia nelle zone più concentrate, il calore si dissipa più velocemente) nel 16 nm vi è un maggior consumo ed una produzione maggiore di calore, tra l'altro su una superficie più leggermente più grande che altro non farà che scaldare di più il telefono. In ogni caso quello di cui volevo palare io non è tanto il calore ma il fatto che il processore consumi di più, cosa innegabile.

NaXter24R

Si, se tutto fosse proporzionale si, ma il voltaggio non scala proporzionalmente, le architetture nuove non modificano i consumi proporzionalmente, il calore non è detto che sia di meno visto che si, diminuisci la dimensione dei transistor ma spesso ne vai ad aumentare il numero e li concentri in un'area più piccola concentrando il calore. Lo stesso calore che poi trova spazi più stretti per poter essere dissipato.
Controlla quello che ho detto, fatti una cultura su voltaggi e consumi da ieri ad oggi e poi ne riparliamo.

Giovanni

Ma cosa state dicendo?? ahahahahahahah
Forse dovrei piangere... Processo produttivo piu piccolo vuol dire consumi minori (serve meno potenziale energetico per alimentare il processore) che si traduce in minor calore prodotto e minor energia consumata. Il calore non aumenta dato che il potenziale elettrico che arriva è conseguentemente minore. Altrimenti tornatene ai processi produttivi a 48 nm o anche piu vecchi se secondo te dissipano meglio...
Bah, certe volte mi lasciate senza parole

VinnieNicolosi

È un anno che rompono con questi 14nm che sono il miracolo di Samsung, la superiorità, chiunque non c'è l'ha fa schifo ecc.
Esce l'iPhone e "la differenza è marginale (qualora si riscontrasse)".
Un bel bah! ad Hdblog

Insider

O.O
fatti fare un trapianto di retina!!!!

SuperBerga

Ma se sono entrambe eccezionali a me che interessa? Tra l'altro le differenze sono minime(ho avuto sia un S6 con il Sony che uno con l'isocell).

NaXter24R

E' il contrario. Samsung dovrebbe scaldare un pelo di più. Il die è più piccolo ed il calore più concentrato

NaXter24R

Appunto. Ieri facevo due calcoli prendendo in esame due CPU desktop, 2700k contro 3770k, quindi 32nm contro 22 a parità di architettura. I consumi cambiano del 5% quando va male a fronte di un 30% di differenza nel PP. In questo caso parliamo di 16 contro 14 quindi 12% di differenza ed i consumi ne risentono ancora meno. In sostanza, son identici. Anzi, il Samsung dovrebbe scaldare un filo di più a rigor di lgica, perchè se è vero che i transistor son più piccoli, c'è anche meno spazio per il calore per poter passare ed essere dissipato

Insider

Le balle.... fanno 2 foto completamente diverse!!!

Joel-TLoU

Eccomi! Ammetto di aver sparato una cazzàta. Ma la solfa non cambia. Stanno eseguendo dei test approfonditi e non sussiste differenza tra i due chip né a livello prestazionale né di generazione del calore o drenaggio della batteria.

Zeronegativo

e intanto, su reddit, ad alcuni utenti di iphone 6s plus si surriscalda lo smartphone...

SuperBerga

Sono entrambe ottime, quindi il problema non si pone.

Insider

"una va meglio in alcune condiziono,l'altra In altre condizioni"... ma stiamo scherzando? 900€ e non ho un telefono sempre perfomante? -.-
E delle foto che mi dici? sono COMPLETAMENTE diverse!!!
Non venira a tr0llare qui se "a casa tua" fanno acqua da tutte le parti... potresti fare solo pessime figure (come questa)!

xbros

S6 non monta dolo gli exynos? Idem note 5? Mi sono perso qualcosa???

xbros

1) é stato visto che le prestazioni sono paragonabili (una va meglio in alcune condiziono,l'altra In altre condizioni Ma non c'é un vero vincitore) a differenza di due processori che se sono diversi hanno performance/consumi spesso molto diversi.
2) Ma vi sognate anche la notte a Samsung?

Zeronegativo

bravo, così poi i migliori pannelli amoled, le memorie più veloci e i chip con il miglior processo produttivo se ne vanno a quel paese. TSMC ha già affossato lo sviluppo delle GPU non riuscendo a garantire un rendimento decente oltre i 28nm negli ultimi anni, blocchiamo anche il resto dei miglioramenti và.

Insider

Vallo a dire ai possessori di un GS5.... in base alla fortuna hanno una fotocamera bella o brutta -.-

Maik

Si, sogna, in questo campo e in quello delle memorie, Samsung è prima indiscussa

CAIO MARI

Si ovvio

CAIO MARI

Questa è la dimostrazione che il rendimento alla fine è il medesimo, altrimenti avrebbero diviso i Soc uno per il 6S e l'altro per il 6S Plus

robadi cacca

Bah teoricamente... samsung fino a poco tempo fa.. montava sia qualcomm che exynos... e la differenza era abbastanza netta... però stranamente non si lamentava nessuno. e lo facevo sui top di gamma .. nemmeno a sgamo su linee entry level.

TecSS

Vero, ma mi baso anche sul fatto che non siano stati in grado di assicurare una produzione a 16/14nm quando i produttori lo richiedevano ( Qualcomm ad esempio), quando arrivi in ritardo nel mercato le cose diventano difficili..
Comunque vedremo, più di una volta hanno rimandato, quindi anche io non mi aspetto 10nm prima del 2017..

Ombra®

Si sicuramente, io intendevo a lato performance, li differenze non c'è ne sono, solo quello può variare autonomia e temperatura

robadi cacca

AHHHHH... personalmente sono assolutamente contento che samsung alla fine produca molto meno di ciò che era stato preventivato ad aprile...

deve affossare :D

TecSS

Differenze sicuramente non percettibili, anche per quanto riguarda temperature e autonomia ( minuti ed un paio di gradi).

robadi cacca

forse... "e dico forse"... il chip samsung scalda 0.5" in meno... ma forse.
quest'anno la chiameranno CHIPGATE... e beh qualche cosa devono trovarla scherziamo :).

Matteo Cazzoli

sono scelte commerciali... è improbabile che TMSC farà mai catene a 14 nm ma ne sceglierà un altro piu basso (sembra passerà ai 10 tra il 2016 e un piu probabile 2017). comunque TMSC è su un finfet+ che comunque ha il suo perchè ;)

come per ogni cosa non bisogna fermarsi al semplice numero ma guardare anche tutto quello che gli sta intorno

Ombra®

ahaha vabbè, non cambierà nulla perché il chip è lo stesso nel suo interno.
Cambia solo che magari uno mangia più energia e scalda un pelo in più.

TecSS

Ma infatti non cambierà nulla, in particolar modo perchè grandissima parte degli utenti iPhone non sanno neanche che Soc ci sia dentro, figurarsi i dettagli..

TecSS

Comunque anche questa rimane una piccola conferma che TSMC è ancora indietro con le catene produttive a nm inferiori, sarà stata una scelta quella di creare linee a 16nm, ma chiaramente quelle Samsung sono migliori, anche se le differenze sono minime..
Forse non avevano tutti i torti i produttori che se ne lamentavano..

Ombra®

Non ci sarà nessuna differenza, l'architettura dei chip anche se con processo riduttivo diverso sono identiche quindi, a livello di performance siamo li identici, potrebbe cambiare a livello energetico qualcosa e di temperatura.
Si sa che un processo riduttivo scalda meno e energicamente e meno assiduo.

The Jackal™

Ma penso che alla fine non cambi nulla a livello pratico, altrimenti non avrebbero fatto una cosa del genere

TecSS

Ah ecco, mi ricordavo bene..

Ombra®

Non esiste per iPhone

TecSS

Perchè c'è CPU-z per iOS?

Alex........

cpu -z dovrebbe specificarlo no?

xbros

Pure 10000000 non é scontato In generale.
Il 1000 euro era inteso per Im fatto che stai andando a spendere il massimo che si possa spendere per uno Smartphone (vertu e simili a parte). Se spendo Il Massimo non voglio rogne o la preoccupazione di aver preso il Device con processore Meno performante

Matteo Cazzoli

a vedere le specifiche dei processi produttivi sembrava quasi ovvio che le prestazioni/consumi fossero simili. purtroppo tutti i benchmark sono alterati in parte dalle altre app in background e da mille altri fattori e non c'è un modo per determinare se ci sono piccole differenze. comunque lato cliente non ci sono problemi... non c'è la netta differenza come nei dischi dei vecchi mac e quindi nessun problema

theprov

Ottimo ma per percentuali piú accurate meglio rivedere quando la diffusione sarà maggiore.

CAIO MARI

Non è scontato nemmeno se spendi 2000 euro

Matteo Cazzoli

vediamo quando arriva il fenio che nell'altro articolo è riuscito ad affermare con (sua) assoluta sicurezza che i chip tmsc (dato che sono piu grandi) andavano SOLO sul 6s plus!

xbros

Ci mancherebbe eee.
Spendo 1000 euro e dovrei pure avere la paura di comprare il Device con il soc più performante/meno energivoro?
Certe volte leggendo i commenti rimango basito.

Insider

Questo articolo, davvero molto interessante, passerà in secondo piano!
Garantiscono le stesse prestazioni anche se sono strutturalmente diversi... in pochi capiranno di cosa parlo!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere