
21 Settembre 2015
Come ipotizzato, il nuovo iPad mini 4 ha 2GB di memoria RAM. A confermarlo sono i primi benchmark che hanno anche evidenziato l’uso di un processore Apple A8 da 1.5GHz che offre un incremento di prestazioni nell’ordine del 20% rispetto ad iPad mini 2 ed iPad mini 3.
Il maggior quantitativo di RAM, oltre alla riduzione dei tempi di attesa nell’apertura e nello switch di app e tab, offre anche la possibilità della funzione “Split View” di iOS 9 che consente di avere due app attive contemporaneamente.
iPad mini 4 ha un display IPS a laminazione completa da 7.9 pollici con risoluzione di 2048x1536 pixel ed une densità di 326ppi. Il tablet integra una fotocamera da 8 megapixel posteriore con possibilità di slow motion, una anteriore da 1.2 megapixel, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 4.2 e barometro.
Il prezzo di partenza è di 399 euro per la versione da 16GB senza connettività LTE.
Commenti
Il polliciaggio spesso ci dà un'idea diversa rispetto alle reali dimensioni di un dispositivo, come con iPad Pro che corrisponde a circa due iPad air 2 messi insieme. Giudica tu stesso.. (F5)
Ops volevo scrivere va benissimo ma nella fretta mi sono sbagliato. Comunque ipad é affidabile per queste cose, ma se devi fare solo queste cose io andrei su un altro dispositivo, perché l'ipad é ottimo ma noj eccelso
non sono d'accordo: con goodnotes fai tutto egregiamente (e scrivi a mano libera), oltre al fatto che gli iPad mini dalla seconda generazione (retina) in poi sono veloci.
Tanto per inciso, il tuo iPad 2 è esattamente veloce come un mini di prima generazione
leggi il mio commento sopra...
io ho iPad mini retina e devo dire che mi trovo davvero bene. Ho cambiato un po' di stylus e esperienza mi ha insegnato che la punta di gomma è una schifezza... ora uso adonit jot pro che secondo me funziona davvero bene. Per annotare i pdf (a mano libera) uso goodnotes, che è un po' cara ma credo sia la migliore in tutto l'appstore: quando esporti il pdf modificato (tipo sul computer o per stamparlo) la scrittura viene vettorializzata (e quindi se fai uno zoom sul documento fa come se fosse testo e non sgrana) e c'è anche il riconoscimento della calligrafia, per poi eventualmente esportare le note come testo, e devo dire che anche quello funziona bene. beh, chiaramente se hai una zampa di gallina non molto
L'iPad mini è 8" quindi non il doppio del tuo Lumia. Sicuramente l'iPad mini restituisce un'esperienza utente migliore perché è più grande ma appunto per questo iPad è ancora più adatto all'utilizzo quotidiano del mini.
Saluti
Se sono solito usare dispositivi mobili per lungo tempo quando sono in mobilità, preferisco prendere un iPhone plus. Un mini in mobilità è scomodo ed a casa è meglio il 10 pollici IMHO
Saluti
io quando sono in giro navigo molto, spesso devo cercare cose su google e inviare foto e video..quindi internet è praticamente il mio uso principale..
Però visti i prezzi del 6S! Vedrò se si troverà sugli sotksti fra qualche mese intorno ai 700
allora io uso ipad 2 da un anno in università e mi è indispensabile per alcune materie, sopratutto per quando il prof spiega con le slide e io le converto e ci scrivo sopra. Per questo genere di cose, il mio vecchio ipad mi è utilissimo, ma se devo fare pdf di libri entra in crisi facilmente. ora io non so se sia colpa del programma o per il fatto che il mio modello è molto vecchio. Comunque se leggi solo i pdf l'ipad mini valentissimo, ma se li devi anche modificare, ti consiglio di andare su air. Per quanto riguarda l pennino, io ne utilizzo uno a volte ma non è un granché. In conclusione, io ti dò un consiglio: e devi modificarli anche e lo vuoi fare in maniera esaustiva, vai su windows; in particolare h pavilion x2 2015( su hd blog trovi una recensione completa) che grazie a digitalizzatore attivo, credo sia l'ideale per questo genere di cose e spendi anche molto meno rispetto all'ipad air.
p.s. se hai altre domande, non esitare a contattarmi
Per i possessori di piad mini in generale, come vi trovate con la lettura di pdf? Meglio il 9.7 o comunque va bene anche questo?
Esperienze universitarie con ipad per appunti su pdf (con magari pennino)?
Ditemi ditemi ;)
Io ho un Lumia 640xl da 5,7" (quindi più grande di un 6S Plus) ed un iPad mini. Nell'uso quotidiano non c'è paragone, l'iPad di fatto è grande il doppio ed i 4:3 sono fondamentali per avere un'esperienza ottimale soprattutto nel web browsing. Poi per un giochino o una ricerca rapida su Google va bene pure un 4", ma per una sessione un minimo più impegnativa (o gradevole) il dispositivo da 5 e rotti pollici rimane in tasca.
DaaS è solo internet... ma quello serio, non i pochi KB che si usano per Whatsapp ;)
ah va beh io uso più internet e meno le chiamate, uso molto telegram/whatsapp, in ogni caso se si guadagnano 2 ore di utilizzo è un bel salto!
Devo vedere questo 6S come va a batteria, poi vedrò se ne varrà la pena...dipende anche da quanto riesco a vendere il 5S (se lo vendo xD)
Per il tuo uso basta un archos da 50 euro.
Vedremo, per ora non si sa nulla, suppongo di sì
Aggiorneranno anche Facebook Messenger compatibile con lo split over?
Salve, scusate l'off topic ma ritenete che il sony xperia z2 tablet sia ancora un valido acquisto?(rispetto ad un ipad Air o Air2 molto più costosi) Andrebbe bene per prendere appunti su word, leggere pdf e vedere film ?
ma come si fa a parlare di concorrenza se a parità di capacità ci sono 350€ di differenza e si tratta comunque 2,4" in più con form factor diverso?
iPad Mini a me piace, è il giusto compromesso se lo si porta in giro, viene trattato male dal punto di vista della scheda tecnica proprio perché divorerebbe le vendite dei fratelli più grandi, in pieno stile Apple
Dispositivo praticamente inutile per me. iPhone 6S Plus che gli fa concorrenza.
L'iPad è uno ed è quello da 10". Gli altri servono solo a fare "volume".
Saluti
Per esperienza trentennale ti dico che ritornerà :)
io ho un ipad air 2 da 64 GB LTE da maggio, devo dire che lo trovo davvero comodo e performante. La batteria mi dura circa 10 ore anche giocando e guardando youtube. Una cosa da migliorare è la fotocamera frontale, per il resto non mi sento di criticarlo.
Per il mio utilizzo (cioè niente giochi, tante telefonate, mail, internet e DaaS) vedo un netto miglioramento!
Prima alla voce "utilizzo" nel menù della batteria vedevo masimo 3 ore, ora arrivo a 5! So che quell'utilizzo non corrisponde alle ore di schermo acceso, ma 2 ore di utilizzo in più comportano per forza un'aumento dello schemo acceso ;)
e la differenza di batteria dal 5 è così netta?
Senza dubbio è più utile di una playstation
L'estate è finita
Esatto
Stessa situazione. Aspetto che si autodistrugga l'ipad 3 :)
Per alcuni il bello è quello!
C'avevo pensato, ma ho paura della vibrazione quando mi chiamano.
non ha senso un 13 e un portatile... io mi trovo in una situazione simile alla tua e sarei direzionato verso un due in uno, magari un bel surface 4 :) però queste sono le mie esigenze
ipad mini è il dispositivo definitivo quando si sta sul trono, ottimo per leggere e giocare, non ci sono rivali attualmente in 4/3
Ci sarebbe un orifizio limitrofo...
Il 6 dura molto più del 5s che dura più del 5.
L'hardware datato per un device di 4 anni fa è fisiologico.
Quello che dici è vero, ma io esprimevo il concetto basandomi sulla storia degli iphone che ad oggi contano un supporto senza paragoni, a discapito delle funzionalità. Se poi qualcuno non è soddisfatto delle funzionalità, può sempre cambiare device.
Il concetto è che se abbiamo iphone supportati per così tanti anni pur avendo 512 Mb di RAM, i nuovi iphone con 2Gb potranno contare (come minimo) su almeno altrettanti anni di aggiornamenti e supporto.
Poi è vero...un Android con 4Gb di RAM è una garanzia per molti anni.
Però dubito che un top di gamma Android arriverà ad avere più di 2 passaggi di major release dell'OS e/o supporto dalla casa madre.
Le funzionalità rimarranno anche eccellenti, ma il supporto software è un aspetto da non sottovalutare.
P.S. sicuramente lo scorporo di componenti (webview, play services, ecc...) dall'OS principale, renderà meno gravosa questa mancanza.
si ma non so quanto un 4s sia ancora accettabile nell'utilizzo quotidiano.
Il concetto era per dire che arrivati a un certo punto l'hardware garantisce più sicurezza per il futuro.
Un telefono con 512 mb di ram sai che durerà un tot, uno con 4 giga durerà molto di più, semplicemente perché almeno che non ci sia assenza di ottimizzazione (e qui Android ha tutte le colpe, che ricadono anche sui vari produttori) l'HW diventa mento importante/problematico.
Per dire oggi lo standard di ram sui pc è 16 (parlo di PC seri, non ultraportatili fighettosi), ma se ne hai 8 dormi comunque tranquillo.
Possiamo paragonare gli iphone di 4 anni fa agli Android da 800 euro di 4 anni fa, ma a fronte del funzionamento (che non mi pare venga meno sugli iphone), il supporto di Apple è presente ancora oggi. Nessun Android da 800 euro di 4 anni fa è ancora seguito dalla sua casa produttrice.
Prendiamo ad esempio un top di gamma Android di 4 anni fa e un iphone di 4 anni fa: iphone 4s vs Galaxy S2.
Oppure di 3 anni fa: iphone 5 vs Galaxy S3
I suddetti Android sono bella che abbandonati al contrario dei rispettivi device Apple.
Oggi vedo ancora in giro più iphone 4s e iphone 5 di qualunque Galaxy S2 o S3.
A longevità non c'è paragone.
Già, il massimo della portabilità sarebbe un ipotetico iphone 6s versione 4 pollici + ipad mini 4. Il meglio della tecnologia in poco spazio. Trovo ipad mini bellissimo e comodissimo, molto più di ipad air che è comunque il miglior tablet in circolazione.
Veramente tentatore questo mini 4... Sottile 6.3 mm è pesante 290 grammi deve essere una libidine da utilizzare.. Per sfizio lo comprerei... Chi lo sa, magari dagli stockisti... Venderei la mia ps4, a breve su subito!
ho parlato di funzionamento, non tanto di aggiornamenti. Puoi aggiornare il SO, ma se le prestazioni rendono il telefono inutilizzabile o se le app odierne richiedono molta più ram hai solo 800 euro di soprammobile.
Nel mondo Android manca del tutto l'ottimizzazione, ma a livello di hardware un top di gamma con 4 gb di ram è una certezza per un bel po' di anni.
Passaggio da 5S a 6? Ne ho guadagnato un 3 ore circa di autonomia a parita' di utilizzo
Ad oggi l'iphone 4s conta 4 anni di aggiornamenti.I dispositivi da 800 euro non-Apple, per quanto buoni, non ti garantiscono una longevità pari ai iphone e ipad.
Un iphone ad oggi viene aggiornato per un periodo talmente lungo che nessun Android arriva a tanto. Nemmeno i Nexus.
Io li ho avuti tutti xD la mia esperienza e che il 6 dura quelle 3 o 4 ore in più con l'utilizzo che ne faccio io xD iPhone 5s si spegneva alle 14:30 mentre arrivo tranquillamente anche alle 19:00... ovviamente dipende dall'utilizzo :) io posso affermare che dura di piu .
Vabbè che discorsi...se cade e si spacca, non c'è dispositivo che tenga. Ma se questo non succede, niente dura come un ipad o un iphone in termini di supporto e funzionalità. Te lo dico da Androidiano soddisfatto che però vede i dispositivi Apple che gli girano intorno.
Ottimo
Si
Non hanno concorrenza quindi possono farlo
Della categoria Air si
Peccato
Ma come ti permetti ad insinuare che un prodotto Apple possa essere fatto in plastica??? :P
Ops... sorry :D
no dicevo ad insider :)