
24 Novembre 2015
27 Aprile 2015 23
Nasce per la prima volta in Italia ed al momento è l'unica applicazione sul territorio ad introdurre il concetto di Cash-Back all'interno del commercio a largo consumo. Realizzata da una società italiana nata da Ubiq Lab, attraverso una costola dell'Università di Parma, T-Frutta è la prima applicazione che permette di accumulare credito acquistando i prodotti in promozione al supermercato, ricevendo in questo modo soldi reali e immediatamente spendibili, ogni volta che si acquistano prodotti delle marche in offerta in un determinato giorno e che vengono evidenziati quotidianamente dall’App.
Per farla breve si tratta di una sorta di Fidelity Card elettronica estesa a tutti i supermercati della grande distribuzione, realizzata attraverso un software proprietario basato su una tecnologia unica di riconoscimento dei dati contenuti negli scontrini di cassa dei supermercati.
Come funziona esattamente T-Frutta ce lo spiegano brevemente i suoi creatori:
Dopo aver installato l'app su smartphone o tablet, si selezionano i prodotti che fanno guadagnare le promozioni del giorno, si crea la lista della spesa, si fa la spesa al supermercato, e, infine, si fotografa lo scontrino. L’App legge le informazioni contenute nella ricevuta e consente di accumulare un credito in denaro contante che l’utente può ricevere con la modalità prescelta - su conto corrente bancario o su PayPal, ad esempio – e spendere come e dove vuole.
T-Frutta può essere utilizzata in tutti gli ipermercati, supermercati, superette e discount, la sua diffusione coinvolgerà inizialmente la città di Milano per poi estendersi gradualmente a tutto il territorio nazionale, ma soprattutto il riaccredito di denaro avviene in modo chiaro e veloce e può essere speso liberamente, senza alcun vincolo o obbligo.
Molti i marchi coinvolti nel progetto (oltre trenta) tra cui Algida, Dove, Svelto, Ferrero e Barilla che daranno modo al cliente di guadagnare denaro utilizzando l'applicazione T-Frutta e spenderlo nuovamente in tutta comodità.
T-Frutta sarà scaricabile gratuitamente inizialmente per dispositivi iOS, per poi arrivare anche nel Play Store per smartphone e tablet Android, inaugurando un modo tutto nuovo di fare la spesa guadagnando.
Commenti
Geniale :)
il T-DelleMele
Per "ora" si , visto che c'è da un anno non so quanto andrà avanti xD
inutile
Lo hai già provato? cosa ne pensi?
Ma come fa l'app a sapere che lo scontrino è originale?
Idea interessante ma ormai acquisto solo di martedi al carrefour dove ho il 10% di sconto fisso con carta pass
è un po come le offerte sull'app dell'esselunga... ne selezioni un po a caso che potrebbero interessarti e poi vai a vedere se conviene o no. non serve fare troppi ragionamenti. selezioni un po di cose e poi vedi i prezzi.
non l'ho ancora provata ma non mi sembra ci sia scritto che devi per forza comprare tutto quello che hai selezionato
Questo l'ho capito, ma quello che voglio dire è che trovo improbabile che un prodotto sia "scontato" da t-frutta e contemporaneamente dal supermercato. Cmq ok vorrebbe cmq dire che oltre alle offerte dei supermercati ci sono in più le offerte di t-frutta.
Il problema è che prima di andare a fare la spesa bisogna passare un'ora tra volantini e app per vedere tutte le offerte disponibili. Aumentano le possibilità di risparmio ma anche le complicazioni...
lo paghi al prezzo del supermercato, non vedo come il supermercato qualunque sia. poi lo sconto aggiuntivo te lo accredita dopo quando fai la foto allo scontrino.
non vedo come il supermercato possa sapere che tu hai quell'app dato che è collegata allo scontrino e non devi dare niente.
1 kg di mele, please :)
Da quello che ho capito il prodotto in "offerta" lo paghi a prezzo pieno e lo "sconto" te lo accreditano su paypal etc. Se è così la trovo inutile. Correggetemi se sbaglio.
i prodotti se sono scontati li compri in sconto. dipende da cosa ti propone.
Il prodotto lo compri a prezzo pieno però, giusto? Se è così preferisco acquistare i prodotti in offerta che mi servono già scontati come ho sempre fatto.
milano e provincia... nel testo dell'articolo c'è il link ai negozi aderenti
Io non la trovo
ma è compatibile solo con i negozi di milano?
bravo!
uno spesometro della Agenzia delle Entrate in tasca
da più di un anno
Ci ho messo un pò a capirlo anche io, credevo si guadagnasse acquistando la frutta...
Ah T-Frutta
"Ti frutta"
Ok piango
Già presente su Google Play