
09 Aprile 2015
Apple ha rilasciato la quarta beta di iTunes 12.0 agli sviluppatori iscritti al programma di testing, la nuova build è disponibile per tutti coloro che hanno installato la GM Candidate 1.0 di OS X Yosemite. A parte i miglioramenti alla stabilità generale non vengono elencate modifiche sostanziali, dunque vi aggiorneremo qualora dovessero emergere features particolari.
iTunes 12 introduce un nuovo design, supporta la condivisione "In Famiglia", offrendo nel contempo diversi miglioramenti nell'organizzazione dei contenuti. Il rilascio definitivo potrebbe arrivare assieme alla versione pubblica di OS X Yosemite, attesa durante il mese in corso.
Commenti
Stupendo!!!
io penso che iTunes sia l'unica cosa che rimpiango di apple...dal 2004 versione 4.7
penso sia il miglior player per chi è perfettino e vuole una libreria tutta in ordine, chi si lamenta è perché preferisce un explorer da schiaffargli tutto dentro LOL (niubbo)
Ok, ma è un discorso inutile, se vuoi obbligare la gente ad usare uno stupido programma per trasferire i file, deve funzionare perfettamente ovunque!
Ma è vero, su Mac funziona perfettamente .-.
Mai detto di essere un utilizzatore.
L'ho dovuto usare per aiutare la mia ragazza e (magari era un problema dell'ipod) ma non sono riuscito a mettergli le canzoni in modo semplice, mi sparivano le play list, mi si sdoppiavano le canzoni il programma che si chiudeva.
Ripeto, magari era un problema dell'iPod.
E non ditemi che su un Mac funziona bene perchè se compro un lettore musicale non devo spendere altri 1000 €per poterci mettere dentro le canzoni!
su windows su un PC normale (e cioè la maggior pare dei PC penso) il programma non è il massimo
Boh, sarà per via del fatto che Mac e iDevice comunicano costantemente, ma è rarissimo che fisicamente io colleghi l'iPhone al Mac, forse solo per installare le varie beta :)
Come si vede che non lo hai mai usato....
per carità... ammetto di non averci messo molto la mano... ma quando la mia ragazza mi ha chiesto aiuto perchè non riusciva a mettere le canzoni , mi sono accorto che ho avuto difficoltà anche io (ma credo che molto sia dovuto al fatto che il suo ipod non fosse perfettamente funzionante.
Cmq era solo un mio pensiero. Io preferisco di gran lunga attaccarlo il telefono al PC e come con una USB mettere tutto dove voglio io, crearmi le cartelle, organizzarmi i file. Poi magari si può fare anche con Itunes ma perchè devo passare attraverso un programma per fare una cosa semplicissima?
e poi non so come gira su un mac, ma su un PC normale dove gira la maggior parte delle cose è assurdo che vada così lento. Sul mio Asus in effetti non avevo trovato particolari rallentamenti. bo..
Saranno gusti, ma proprio non mi piace.
oh che bei ricordi.. ha iniziato zune a permetterlo per i lettori mp3 e i telefoni, poi feature "inventata" da apple...
Se hai un Mac è leggerissimo, con il PC non posso biasimarti, è un macigno...
Ma scusa cosa ci trovi di complicato? Sincronizzare con il Wi-fi no? :\
Il problema è che molti non lo conoscono...
Se si imposta gestisci musica manualmente basta trascinare una canzone sul dispositivo desiderato e passa subito in modo ordinato sul dipositivo, molto più veloce che andare in risorse del computer, poi sul dispositivo, poi sulla cartella musica e copiare.
Con itunes apri itunes, trascini la canzone , e hai giù sul dispositivo il pezzo organizzato e indicizzato.
Se poi hai iphone o ipad non devi neppure collegare il dispositivo, basta che sia nella stessa wifi, trascini la canzone su itunes e passa da sola sul dispositivo.
Poi se è più facile dire che è scomodo che provare a capire come funziona non ci posso fare nulla.
Ma guarda.. Ho un mac, ho un iPod e non ho avuto nessun problema a caricare musica.. Per quanto riguarda la velocità non ho mai notato un rallentamento o un problema
Ditemi che l'apple è la migliore , ditemi che ha la migliore assistenza, ditemi che ha il miglior smartphone, ditemi quello che volete (tanto io rimango della mia idea XD)
ma non ditemi che iTunes è un bel programma!!!! l'idea forse... me di quanto più fatto male possa esistere.
L'ho dovuto usare perl'ipod della mia ragazza e ogni volta c'è da sclerare, pesante come pochi, inutile come molti, mi girano le balle che per mettere dei file dentro ad un cavolo di ipod bisogna sclerare... è uno dei tanti motivi che mi fa preferire Android a iOS.
cavolo sul mio Xperia ci attacco una chiavetta USB mi scarico i file e li passo a chi voglio, mi sono visto anche una puntata di Revenge che era sulla chiavetta USB mentre ero in treno!
Se tutto il resto ammetto che sia molto ottimizzato iTunes proprio no...
e tra tutti i colleghi e di qualche amico che ha Apple non ho mai sentito spenderci belle parole.