
18 Agosto 2022
09 Maggio 2013 3
Potrebbe capitare di perdere accidentalmente dati dal proprio dispositivo iOS, dati che magari non abbiamo sincronizzato con iTunes e che potrebbero rivelarsi fondamentali, come nel caso di sms o mail o file multimediali di qualunque genere. Dr.Fone si propone come il primo programma in grado di recuperare dati cancellati da iPhone/iPod /iPad anche in assenza di un file di backup effettuato con iTunes.
Dr. Fone è il nome del “dottore per dispositivi mobili come iPhone, iPad, iPod Touch 4G, e dispositivi Android in grado di permettere il recupero di molti dati cancellati accidentalmente, oppure persi in seguito ad un aggiornamento software o per un guasto improvviso.
Sempre più i dispositivi mobili di utilizzo giornaliero, rappresentano dei contenitori di dati sensibili e files estremamente importanti, così è probabile che a molti di voi sia capitata la cancellazione per errore di contenuti dal proprio dispositivo, evento che in alcuni casi potrebbe rappresentare un problema effettivo. Questo interessante software offre una via alternativa per scandagliare la memoria del nostro dispositivo e porre rimedio al problema a cui siamo andati incontro.
Il recupero dei dati avviene in due modalità distinte:
Recupero diretto dalla memoria del dispositivo: il programma di recupero dati in è grado di andare a scansionare la memoria del iPhone/iPad/iPod Touch alla ricerca di sms, foto, video, note, contatti, dati, che sono ancora recuperabili.
Recupero dal file di backup di iTunes: ogni volta che si collega il dispositivo al computer, iTunes effettua una copia di tutti i dati e li memorizza in un file. Dr. Fone è in grado di andare a cercare questo file e di estrarre da esso tutti i dati. Ovviamente questo tipo di recupero va bene se la sincronizzazione è recente.
Per maggiori informazioni, o per visualizzare una guida completa all'utilizzo del software, vi rimandiamo al sito ufficiale.
Dr. Fone è acquistabile a 58,60 € nelle versioni specifiche per terminali iOS/ Android dal sito del produttore, ed è compatibile con sistemi operativi Mac/Windows.
Commenti
Fa davvero paura sta cosa...se trovassero il modo di cancellare i dati in modo definitivo anzichè cercare di recuperarli...almeno poi una persona è libera di vendere il propio vecchio telefono a cuor leggero!!
Fecero un servizio delle iene di poche settimane fa.........e non c'è nulla da fare se non una formattazione a basso livello ma non credo sia possibile nè con iPhone nè con gli Android post ICS senza partizione di sistema (qualcuno mi smentisca se può)
inquietante... chi vende il proprio smartphone rischia seriamente di mettere a repentaglio la propria privacy o.O