
30 Novembre 2023
Dopo aver fatto ufficialmente il suo debutto sull'App Store italiano, Spotify, la nota applicazione di streaming musicale, sarebbe pronta a cambiare radicalmente volto, in meglio. Secondo alcune voci, infatti, i vertici del servizio starebbero cercando di rinegoziare le condizioni di licenza dei brani musicali con le major per ampliare la propria offerta gratuita con nuove funzionalità.Secondo quanto riportato da The Verge, Spotify ha già avviato le sue negoziazioni con la Warner Music, con Sony ed Universal, e le trattative andranno avanti ancora per poche settimane. Per il noto blog, l'esito degli accordi che il servizio riuscirà a stringere con i tre colossi, influenzerà quelli che verranno stretti, in futuro, con etichette minori.
Alcune voci, infatti, affermano che Spotify starebbe cercando di ridurre i compensi da pagare alle major. Questi rappresenterebbero circa il 70% delle rendite della compagnia, con un ulteriore 20% che coprirebbe i costi di acquisizione. Il rimanente 10% viene utilizzato per sopperire alle spese necessarie al mantenimento del servizio, per cui, sostanzialmente, la compagnia raggiunge appena il punto di pareggio.
Nonostante ciò, molti artisti hanno ritirato i propri brani da Spotify (a tutto vantaggio di iTunes) sostenendo che la compagnia non remuneri sufficientemente bene i diritti agli artisti.
Per sopperire a questa problematica, Spotify è al lavoro su un sistema di pubblicità che permetterebbe agli utenti di poter usufruire di gran parte delle funzionalità del servizio in maniera gratuita e, allo stesso tempo, alla compagnia di poter aumentare i propri introiti per poter continuare a crescere. Insomma, nelle prossime settimane, forse non è esagerato dirlo, è in gioco davvero il futuro del servizio che può trasformarsi in un solido concorrente di iTunes oppure restare solo una piccola alternativa ad esso.
via | AppleInsider
Commenti
Mi pare inizialmente i metallica, ora mi sa di no, poi Adele e i coldplay... Ma non ho verificato se sia vero.
Io su android sono abbonato Premium da quando è uscito in Italia e lo trovo splendido con una qualità davvero buona ed una quantità di musica notevole. Spero non finisca nell'oblio :( sapete dirmi quali sono gli artisti che hanni rimosso i loro pezzi perché poco retrinuiti? Tanto per curiosità
Maledico sempre più le case discografiche!