
04 Ottobre 2023
"Think different" sarà un motto eterno per gli amanti della mela. Nacque diversi anni fa dall'esigenza di indirizzare l'utenza Apple verso un modo di pensare diverso dal solito. Questo stesso "motivo" ha portato però un effetto contrario nel corso degli ultimi anni, con tantissime persone pronte a prendere le distanze dal fenomeno Apple. Ma quali sono i motivi del dissenso? Perché gli utenti odiano l'azienda di Cupertino ed i rispettivi prodotti? E perché gli altri la osannano? Qualcuno l'ha addirittura paragonata ad una religione. Altri affrontano la questione filosoficamente. Altri ancora hanno valutato il fenomeno da un punto di vista sociologico. Noi, invece, vogliamo darvi una visione globale della cosa, cercando di fornire numeri e dati oggettivi. Perché la gente compra i prodotti Apple? Cosa impedisce a tutti gli altri di non farlo? Come si sentono, invece, coloro che hanno appena acquistato un device della mela?
Si potrebbe parlare di "distorsione della realtà" qualora si guardasse il fenomeno dal lato marketing. In realtà, si potrebbe anche valutare l'effettiva qualità dei vari prodotti confrontandoli non solo da un punto di vista tecnico, ma globale.
AYTM Research ha cercato di capire esattamente questo. L'indagine alla base di quest' opera si propone di quantificare e valutare il pensiero degli utenti, misurando le differenze di opinione tra gli appassionati di Apple e coloro che proprio non sopportano la mela morsicata.
Alcuni di voi potrebbero affermare che i prodotti Apple sono solo di gran lunga superiori a quelli della concorrenza. Allo stesso tempo, coloro che appartengono al 48% degli adulti statunitensi che non hanno mai posseduto un dispositivo di Apple, probabilmente non credono che questi prodotti siano migliori di altri. L'obiettivo è stato quello di misurare la differenza di pensiero tra chi abbraccia i prodotti Apple e quelli che non lo fanno.
Utilizzando la grande mole di utenza raggiungibile, AYTM Research ha analizzato il comportamento di oltre 4,5 milioni di consumatori. Il risultato è una infografica specifica ed interessante. Sul lato sinistro sono rappresentati coloro che non hanno acquistato i prodotti Apple, mentre sulla destra ci sono quelli che hanno deciso di sposare il mondo Apple.
Vengono trattate diverse tematiche. Si va dalla soddisfazione dell'utente ai desideri dei non possessori Apple (l'iPad è quello più desiderato), passando per le diverse fasce d'età e per le visite agli Apple Store.
Voi che idea vi siete fatti del fenomeno Apple?
Commenti
figurati, solo i bimbimin*ia e i f4nboy risponderebbero così.. comunque il motivo, al di la delle mere prestazioni, è per l'utilizzo terra terra dei due sistemi.. come ho scritto sotto a Fil..
stai parlando con me?
se sì, credo che gli utenti meno smanettoni se ne freghino di kernel e specifiche varie. vogliono un sistema pronto, che funzioni a dovere e che non debba richiedere quasi mai l'intervento dell'utente, offrendo però la possibilità in qualsiasi momento di fare qualcosa in più rispetto alle operazioni più basilari..con windows ho sempre dovuto sbattere la testa contro il muro per far funzionare le cose a dovere, con os x no. sarà, ma alla fine sono queste le cose a fare la differenza..
io poi non mi ritengo un apple fan, anzi, ultimamente mi viene naturale criticarla pesantemente.. ho abbandonato iphone per un galaxy s3, ma continuo ad usare un mac perchè mi trovo meglio.. se invece che apple fosse samsung, o lg, o sony per me farebbe poca differenza. me ne frego dei marchi, mi affido a quello che al momento mi sembra meglio per le mie esigenze..
sei un grande... prima risposta intelligente che ricevo... mi aspettavo...
redimiti bast4rd0... vergognati, ecc... ora non ho tempo ma mi piacerebbe capire pro e contro parlando con una persona che sa di cosa parla :D
per me è esattamente l'opposto. e parlo con cognizione di causa, visto che ho utilizzato per diverso tempo tutti i device con uno o l'altro sistema..
Windows gira bene su quasi tutti i modelli? si, ciao..
Su linux nulla da dire, e non l'ho mai criticato nei miei commenti. me ne guardo bene dal criticarlo. certo però non è semplice per un utente alle prime armi settare una macchina con linux.
OS X non è fatto per girare su altri computer. ma su quelli su cui è installato funziona a dovere. anzi, non puoi proprio installarlo su altri sistemi, se non con procedure riservate ai più esperte. non è un sistema operativo che acquisti a parte e installi su qualsiasi macchina.
sarà una mia fissa, ma con windows mi sono sempre dovuto sbattere tra driver, compatibilità, formattazioni, deframmentazioni eccetera. con os x non ho mai dovuto mettere mano al sistema per farlo funzionare a overe..
Anche io comincierei a prendere in considerazione Apple se fosse più aperta e offrisse più scelta.......in pratica: se non fosse Apple :)
Ehmmm scusa ho speso 700€ di galaxy s3. Perchè dovrei prendere un'iphone?
No giusto per capire perchè io avrei anche la possibilità di prendere degli iphone usati ma in condizioni perfette e prezzi ridicoli ma mi rifiuto -
Chiacchere, solo chiacchere. Scommettiamo che se l'iPhone costasse la metà, e fosse più aperto, ci si fionderebbero tutti, compressi gli haters?
Io l'ho sempre ammesso tranquillamente: me lo comprerei subito, ma costa troppo e ha alcune limitazioni che non mi piacciono.
Occhio ce se dert legge ti perseguiterà per ogni tuo post dandoti dell'omofobo....
No no , é vero che si creano flame, ma un blog é fatto anche dai commenti.
io credo che Apple possa essere ritenuto superiore solo su telefonia e tablet, perché iOS al momento è più stabile di Android: Apple vince sul piano software.
Su computer, secondo me, non c'è storia, Windows e Linux dominano.
ma come una ben DUE spanne! potrei spiegarti la differenza tra un kernel unix ed un kernel differente come quello usato da windows ma sento che sarebbe inutile... rimani nell'ignoranza come rimangono nell'ignoranza gli apple fan in materia di smartphone!
no, non ho voglia <3
Ma questa cosa della perfetta convivenza OS-Hardware da dove salta fuori?
Accendo un Mac, e OSx gira bene (anche se a volte, come in alcuni Mac Mini, dopo poco diventa pietoso).
Accendo un PC Windows, e Windows gira bene (anche se a volte, su alcuni modelli, dopo poco diventa pietoso)
Accendo un PC con GNU/Linux, e GNU/Linux gira bene (e solitamente continua a funzionare bene fino alla fine).
Per GNU/Linux non vale spesso questa regola perché è installato su PC non predisposti per Linux di solito.
Per Windows vale sempre questa regola, perché su qualunque computer lo installi funzionerà sempre.
Per OSx non vale quasi mai questa regola, perché se lo provi ad installare su un Computer normale il più delle volte non parte neanche l'installer.
A conti fatti Microsoft Windows e GNU/Linux hanno una perfetta convivenza OS-Hardware, al pari di OSx
Ma in più, questi due possono essere installati su molti altri hardware non certificati.
Spesso con Linux si avranno problemi.
Con Windows quasi mai.
Quindi direi che il tuo discorso riguardante OSX e convivenza e ottimizzazione hardware perfetta non ci azzecca proprio nulla.
Io da tempo ti ignoro, ti chiedo semplicemente di fare lo stesso.
Anche io ho regalato ad un parente patito per la mela un Mac Mini pensando: finalmente non avrà più problemi con il computer.
Ad oggi dice che dava meno problemi il suo vecchio PC HP schifosissimo con su Windows 7.
Ti da fastidio che io commenti i tuoi post perché riesco sempre a farti fare figuracce? Povero febo, non piangere
<3
Umm... con il supporto penoso che ha Apple all'HTML5 e Flash che sta scomparendo credo che a breve non potranno fare nemmeno più quello ^.^"
Come desiderate. A breve i commenti saranno chiusi.
Quanto hai ragione...è tutto un controsenso!
Perché allora pubblicare una notizia del genere e poterla commentare?
A questo punto createla in sola lettura, altrimenti non ha senso scrivere "Evitiamo troll e non creiamo flame"!!
non sono proprio d'accordo.. anzi.. comunque rispetto l'opinione..
guarda, ero molto dubbioso anche io quando mi sono buttato nei mac (perchè non conoscevo praticamente nulla di quel mondo quando ho deciso di cambiare), ma è stato molto più semplice del previsto.. e non immagini la soddisfazione.. il gioco vale sicuramente la candela..
Grazie!
Sarai mica amico di dert?
se la vuoi buttare sul ridere ok, posso giurarlo su chi vuoi, MacBook di mia cugina (classico utente Apple che non sa fare nulla, compreso scrivere CD) viene da me, con mio cugino a fianco per stampare un PDF, visto che la stampante non era in camera sua, apro il PDF e niente, funzionava solo la barra del finder in alto per fare il riavvio forzato.
PS: neanche sei mesi di vita
Scusa, he, ma non si possono proprio leggere certe cose: un device che pago centinaia di euro e che mi porto sempre appresso per hobby e per lavoro, e con il quale ci faccio decine di cose diverse, dev'essere personalizzabile in toto in base alle mie esigenze. Io ho scelto Android perché ho trovato una serie di strumenti che si possono adattare e si adattano alle mie esigenza, mentre con iOs dovevo adattare le mie esigenze al device, e questa è una cosa ben diversa.
Lo stesso vale per il PC: la personalizzazione spinta dell'hardware, del software, e di quant'altro è una cosa fondamentale per poter ottimizzare il flusso del lavoro, e poter fornire nel più breve tempo possibile il miglior risultato possibile.
Qui l'unica cosa di adolescenziale o affine, è il tuo sragionamento.
É inutile, questi sono quelli che,cantavano "oi vita mia" fuori dal negozio Apple, forse era Bologna, tutti eccitati xché a breve avrebbero speso l'impossibile x iPhone 5,...l'idevice migliore di sempre!
la regola?!?!? la regola è che un dispositivo costa quello che vale, e Apple non la rispetta, vorresti dirmi che l'iPhone 5 è meglio 3 volte rispetto ad un Galaxy Nexus?
ma che scherzi, i Mac durano 10 anni... ahahahahah per vedere i video su youtube magari... :D
Devo dire che con windows ho avuto non pochi problemi, non ricordo le volte che ho formattato il pc, notebook, quelli di amici e conoscenti !dovrei ristudiare tutto con un imac però dubito di poter avere gli stessi problemi!
cioè tu hai aperto un PDF con un macbook PRO e ti si è inchiodato!!!! poi ti sei svegliato tutto sudato.
il settore computer è in calo, non solo microsoft
La personalizzazione è alla base di tutto, cosa centra con gli adolescenti, uno che guarda il meteo ogni ora apprezzerebbe un widget, ecc
Per personalizzazione non si intende cambiare colore alle scritte -.-''
Il fatto che non ci sono opzioni è dovuto al fatto che così è e così sarà, fattelo piacere
non è detto che per valutare una cosa devi provarla, io so che un incidente in auto a 150km/h mi sarebbe fatale, pur non avendolo mai provato.
Ho usato mac pochissimo ma quel poco mi è bastato per farmi capire quanto basta, ovvero che AD OGGI (fino a XP era superiore) Microsoft è allo stesso livello.
PS: MacBook Pro 13'', apro un PDF e si inchioda tutto, ho dovuto riavviare, con W7 o Ubuntu mai successo :D
io non ho mai comprato prodotti APPLE, ma prenderei volentieri quella bionda "iGnocca"!!!
anche nei computer da Windows 7 in poi io non vedo tutta questa superiorita di OSX, anzi... con Windows 8 siamo una spanna sopra e ora Apple insegue sicuramente
+1 per te (rubo spudoratamente dalla terminologia di Google+ xD)
Come avrai potuto capire non mi si può certo definire un amante della mela morsicata, ma devo dire in tutta sincerità che ho trovato tutti i tuoi commenti sensati e non di parte, sono anni che seguo HDblog e a dire il vero ci vorrebbero più commenti come i tuoi!!
mai...ma di mele morsicate tante
Oddio! Vuol dire che non hai mai visto una fi*a xDD
Non so, il fatto che la maggior parte degli apple hater sia un loro ex utente (lo dice l'infografica, non io) la dice lunga sulla famosa "soddisfazione del cliente apple"
qua già sto a 53...speriamo di arrivare a 80 entro fine giornata
ma la cosa strana è l'unico voto +...
È interessante notare come l'infografica ti smentisca dicendo che, effettivamente, un ex possessore di loro prodotti ha più probabilità di essere un apple hater rispetto ad una persona che non ha mai posseduto un loro prodotto.
hai ragione, tu fai benissimo, il problema è che chi non se ne intende finisce per avere un pc windows. ecco perchè è così diffuso. i computer apple hanno certamente le loro limitazioni, non esiste il prodotto perfetto, ma per le mie esigenze è l'ideale. e non cambierei ad oggi. e sicuramente non vado in giro tirandomela per avere un mac, come invece molti utenti apple (che lo sono per pura moda) fanno. non me ne frega minimamente.. discorso contrario per i telefoni apple. fin che iphone era ok per me sono rimasto ad iphone, poi ho cambiato..
io me lo assemblo da me, ci monto sopra Ubuntu e via... risparmio, ci metto su tutto l'hardware che mi pare e piace (senza dimenticarmi che i CD esistono ancora xD) e soprattutto ho tutta la potenza dell'open source, nonchè la libertà offerta da quest'ultimo (senza alcun tipo di restrizione) ed inoltre evito d'incorrere in scene del tipo: "Ho il Mac di mille mila euro", ma ho Microsoft Office crackato (e non solo quello...).
Per lavoro ho usato svariati Mac per un bel po' di tempo, ma devo dire la verità... quanto avrei voluto smontare il pc di casa mia con Ubuntu e montarlo in laboratorio xD che tra le varie cose, ma oltre ai CD, al flash, all'NFC e via dicendo (questi ultimi due riferiti all'iPhone ovviamente), alla Apple sono convinti che anche la scorciatoia Shift+Canc non sia degna di un prossimo futuro (nonché del presente a quanto pare)?!?!xD
Comunque il mio post non è riferito direttamente a te @mitico303, è che sul cellulare è stato il primo posto, sensato, che ho trovato per scrivere!! xD
Non sai quanto ti sbagli, io sono tra quelli che ha comprato un iPad e critico Apple con cognizione di causa e non sono l'unico. Quindi prima di esternare logiche che sono frutto di un pensiero soggettivo ci penserei bene.
Sei da record... XD Ogni commento che posti sono minimo 30 unlike xD
no, forse non hai capito.
la considerazione sulla qualità del sistema operativo è mia, venendo da circa 15 anni di windows e poi 5 di mac, mentre sto cercando di far capire che la diffusione di windows non è strettamente legata all'apprezzamento dei suoi utilizzatori. secondo me, windows non è il più diffuso perchè è il migliore.
chi compra un mac o un iphone lo compra per il prodotto finito, hardware+software. chi compra un pc spesso punta alle prestazioni hardware, ma probabilmente se venisse messo di fronte alla scelta del sistema operativo da utilizzare preferirebbe un altro os, almeno in una parte dei casi. da qui si dovrebbe rivalutare la diffusione di windows.
comunque tengo a precisare che i prodotti apple vanno ben distinti, secondo me, tra computer e telefoni/tablet: due mondi ben distinti, fortunatamente. Apprezzo moltissimo i computer apple, non più gli altri prodotti. ma sono sempre aperto alle novità: avevo un android, sono passato a iphone 4 e poi ancora ad android. me ne frego dei marchi, vado sempre dove credo di trovare il meglio.
e ricordo che la mia non è legge, solamente pensiero personale..
È vero, io rosico. Rosico perché faccio parte del genere umano e mi viene male al cuore pensando a quanti decerebrati sono miei simili, spero sempre nel meglio per la mia razza. Interessante comunque il tuo ragionamento: chi rosica è perché la odia, invece voi quando criticate android immagino di no..voi siete superiori, bontà vostra
ahahahah