Ecco come funziona il nuovo Accesso Guidato in iOS 6 | Video

26 Giugno 2012 13


L'azienda di Cupertino ha sempre pensato il suo sistema operativo mobile anche dal punto di vista dei disabili e delle persone meno fortunate e la futura release di iOS 6 ne è ancora una volta una prova. Tra le tante novità introdotte in questa major release che vi abbiamo mostrato in una nostra videoprova, figura quella di Accesso Guidato presente nel sottomenù Accessibilità. Questa nuova modalità permetterà di disabilitare il tasto Home, per evitare pressioni accidentali, ed in particolare alcune aree dello schermo che andremo personalmente a definire.

iOS 6 ha tante nuove funzioni che permetteranno a chi ha difficoltà visive, uditive, di apprendimento o di movimento di usare al meglio i dispositivi iOS. Guided Access aiuta gli studenti con problemi come l’autismo a non distrarsi: dà la possibilità a genitori, insegnanti e amministratori di limitare un dispositivo iOS all’uso di un’unica applicazione disabilitando il tasto Home, o di definire con precisione quali aree dello schermo reagiscono al tocco. VoiceOver, il rivoluzionario lettore di schermo per non vedenti o utenti con problemi visivi, ora è integrato in Mappe, AssistiveTouch e Zoom. Inoltre Apple sta lavorando con i principali produttori di apparecchi acustici per creare dei modelli “Made for iPhone in grado di offrire un’esperienza audio digitale di qualità elevata e dai consumi ridotti.

La funzione, una volta abilitata, si attiva contestualmente ad una specifica applicazione con il triplo tap del pulsante Home e si può richiedere la sua disattivazione solo mediante l'inserimento di una password precedentemente impostata. L'area di lavoro selezionata non sarà più attiva, per cui anche se si tenta di spostarla o di cliccarci, non succede assolutamente nulla. Vi lasciamo ora ad un video di CultOfMac che vi mostra meglio come funziona.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO