iPhone: il futuro delle batterie potrebbe essere l'idrogeno

27 Dicembre 2011 20

In futuro (non troppo lontano), i dispositivi di Apple come l'iPhone, l' iPad e il MacBook potrebbero lavorare più a lungo che mai con una batteria più piccola e leggera. Come sarà possibile? Utilizzando celle a combustibile a idrogeno, che convertono l'ossigeno e l'idrogeno in acqua, calore ed elettricità.

Recentemente, abbiamo anticipato che Apple stava per presentare due brevetti relativi alle batterie dei propri dispositivi. Finalmente, l'US Patent & Trademark Office ha recentemente pubblicato le due domande di brevetto di Apple, specificando come le celle a combustibile potrebbero la potenza degli smartphone, portatili e tablet del futuro.

Le celle a combustibile a idrogeno non sono esattamente una nuova tecnologia. Sono stati utilizzati per le auto Honda, per esempio, ma c'è un prezzo da pagare, soprattutto nel contesto degli smartphone o computer portatili. Come ammette la stessa Apple:

La progettazione di sistemi a celle a combustibile a idrogeno, che sono sufficientemente portatili e convenienti per essere utilizzati con dispositivi elettronici portatili, è "estremamente impegnativa"

Ma Apple potrebbe avere una soluzione. Una delle domande di brevetto descrive un "sistema di celle a combustibile che è in grado di fornire energia se alimentato da una batteria ricaricabile in un dispositivo di elaborazione portatile. Questo elimina la necessità di una batteria ingombrante e pesante all'interno del sistema di celle a combustibile, cosa che può ridurre significativamente il peso, le dimensioni e il costo del sistema di celle a combustibile. "

Ma la domanda che tutti ci poniamo è la seguente: quale sarà la durata della batteria del nostro smartphone o computer portatile? La risposta è "giorni o addirittura settimane senza necessità di ricarica", secondo Apple. Questo suona come un sogno per i possessori di smartphone più moderni, che a malapena riescono ad arrivare a fine giornata con un uso intenso del proprio dispositivo.


Probabilmente, per queste celle dovremo aspettare un po' anche per via del mercato, ma un grande passo avanti nella tecnologia delle batterie è stato fatto e potrebbe cambiare il volto del mercato per sempre.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Sicklinger

E se invece le batterie fossero spray?
Tu fai un graffito su un muro, e questo t'alimenta il semaforo, il
lampione vicino oppure l'insegna del tuo negozio. (guarda
http://www.creuzanews.com/?p=1...

maualt

"per farlo serve energia"
L'ideogeno non si crea, esiste abbondantemente in natura ed è il primo elemento della tavola periodica degli elementi.

maualt

Se parliamo di Idrogeno in quanto elemento, per intenderci quello che compone per esempio, per il 99 % di una stella o quello presente nell'acqua, non si può parlare di un elemento inquinante, se poi ti riferisci ai mezzi che servono per ricavarlo, allora è tutta un'altra storia. Ma in sostanza non è un elemento inquinante.

Andrea Ci

tutte le batterie esplodono.
solo che apple nega ihihhihih

Andrea Ci

non è esatto...
l'idrogeno in natura non è puro, va ricavato da altro (esempio acqua... e da qui un altro capitolo infinito sull'uso dell'acqua potabile). per farlo serve energia, che deve essere ricavata in qualche modo...
inoltre l'idrogeno è un vettore, NON una fonte di energia.
se ne potrà parlare su larga scala fra qualche anno (molti prevedono, in primis l'enea, per il 2030) quando si metteranno a punto le nuove tecniche basate sull'energia solare...

maualt

Forse pericolose, ma inquinanti proprio non credo, dal momento che l'ideogeno è l'elemento più diffuso in natura.

Da Rio

dai era chiaramente ironico :) in riferimento ai fatti recenti! Lo so che potrebbe esplodere qualunque ma questo fa più notizia!

NeX

Avete molte cose in comune... XDXD

marco trastu

infatti esplodono solo quelle di apple, ma che dici??? ma perché devono commentare solo persone poco serie? non è obbligatorio scrivere commenti, ma cosa hai sette mesi che devi scrivere certe fesserie? ma fai le tue critiche come giusto che sia, ma almeno cerca di rendere un servizio utile a chi legge!!! capisci qualcosa di batterie? sai per quale motivo sono più pericolose queste o l'hai letto su topolino? se sai qualcosa per aiutarci a essere meno ignoranti scrivila altrimenti se scrivi solo per darci la dimostrazione di quanto tu sei ignorante continua pure.

inchingostile

E poi vedremo i tuoi commenti che sono come al solito inutili e demenziali.

inchingostile

Ma perché a ogni mio commento corrisponde una tua risposta? 

Andrea Ci

pericolose e inquinanti da produrre....
solita pubblicità?

Da Rio

Conoscendo Apple vedrete che botti che faranno quando esploderanno!!

Loris Sconosciuto

una cosa c'è da dire,dovranno produrle con alti sistemi di sicurezza perchè l'idrogeno è molto molto pericoloso e dato che già le batterie al litio esplodono,quelle all'idrogeno possono uccidere le persone,quindi dovrebbero trovare un modo che le metta in sicurezza in caso di guasti.

Dai fra un po' vedremo gli smartphone diventare dei mini terminator grazie alle celle a combustibile XD

DanieleRusso

Idrogeno????Boooom!Queste batterie oltre al volto del mercato possono cambiare il volto anche a chi le usa...non le comprerei mai

theadam

sarà più avanti chi uscirà prima sul mercato con un prodotto funzionante e affidabile! Toshiba come molte altre case sta investendo molto in materia e ha anche prototipizzato qualche prodotto probabilmente un po' come le altre case, ma gli annunci di lancio sul mercato di fantomatici prodotti con suddetta tecnologia sono sempre caduti nel vuoto

Matteo Cazzoli

guarda che toshiba è 4 anni avanti ad apple in questa tecnologia, e comunque per il 2012 è quasi impossibile che esca qualcosa.

Guest

E poi vedremo apple far causa alle automobili ad idrogeno...

inchingostile

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, escludendo il settore batterie.
Questa notizia è davvero importante non solo per apple, ma per tutta la concorrenza che penserà subito a una soluzione paritaria, se non uguale.

Tungstein

Infatti è l'aspetto piu sottovalutato sugli smartphone moderni, ma le batterie hanno proprio bisogno di cambiare tecnologia! Ottima notizia questa! Vediamo se la concorrenza penserà a qualcosa di diverso, magari migliore, e che arrivi prima sul mercato. Non si deve piu aspettare!
Ciao.

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!